Facciamo le frittelle di pomodoro di Daniele Persagani, la vera golosità di oggi
Frittelle di pomodoro è la ricetta di oggi 10 settembre 2025 di Daniele Persegani, una vera golosità rustica
La ricetta di Daniele Persegani delle frittelle di pomodoro è una vera golosità rustica, usiamo magari pomodori avanzati per fare la. Bruschetta ma ricordiamo di farli sgocciolare bene. Daniele Persegani sul finire della puntata di oggi di E’ sempre mezzogiorno ci regala davvero la ricetta più bella di oggi insieme alla fersulla, anche se il polpo arrosto anche quello è da fare.
Frittelle di pomodoro e in 30 minuti è tutto pronto ma anche prima se non abbiamo empo di mettere il composto in frigo. Ecco la ricetta delle frittelle di pomodoro ma non perdete le altre come i tortelli alla piacentina
La ricetta di Daniele Persegani delle frittelle di pomodoro
Ingredienti: 500 g pomodori, 1 cipolla rossa, 180 g farina, 150 g di feta, 16 g lievito istantaneo per salati, 1 cucchiaino di zucchero, 1 pizzico di cannella, basilico, origano, olio per friggere, sale e pepe
Pomodori tagliati a pezzetti, cipolla a dadini piccolissimi, zucchero, cannella, feta sbriciolata e la farina, iniziamo a impastare il tutto nella ciotola, uniamo anche il lievito istantaneo per i salati. Uniamo anche le erbe aromatiche fresche e mescoliamo.
Se mettiamo il composto per un pochino di tempo in frigo saranno poi davvero perfette queste frittelline. Ricordate che i pomodori vanno prima ben sgocciolati.
In padella versiamo un dito di olio e facciamo ben scaldare ma non troppo altrimenti non cuociono bene dentro. Facciamo con due cucchiai le quenelle e facciamo cadere nella padella e friggiamo. Friggiamo bene. Quando fanno la crosticina le giriamo e poi possiamo tenerle in caldo a bocca di forno caldo.
Possiamo quindi fare queste frittelle del prof Persegani quando ci avanzano i pomodori magari dopo aver fatto le bruschette ma possiamo ovviamente farle a prescindere e ottenere un delizioso antipasto, un grande aperitivo o anche una cena veloce. Possiamo preparare le frittelle in anticipo e goderci il momento, basta tenerle un caldo.
Finisce anche oggi una bella puntata di E’ sempre mezzogiorno, siamo solo alla terza di E’ sempre mezzogiorno e ci attendono tantissime ricette ma la novità di quest’anno è che c’è molto più da racconta della vita privata dei protagonisti, di ogni chef che arriva in cucina accanto ad Antonella Clerici. E’ così come si fa con gli amici in casa, si cucina, si assaggia, ci si confida.