Le Ricette in TV

Fantasia di funghi a E’ sempre mezzogiorno: con Daniele Persegani lezione di funghi

Fantasia di funghi è la lezione con tre ricette di Daniele Persegani dalla cucina di E' sempre mezzogiorno

fantasia funghi persegani

Con la ricetta fantasia di funghi di Daniele Persegani abbiamo ben tre ricette in una  e capiamo che siamo nel periodo dei funghi. Sta per finire anche la puntata di oggi 22 settembre 2025 di E’ sempre mezzogiorno, altre ottime ricette come il pane per il vino e salame di Fulvio Marino, la crostata ai frutti di bosco di Daniele Persegani, il risotto di Sergio Barzetti con il prosciutto crudo. Di certo da non perdere la ricetta fantasia di funghi, la seconda oggi per il prof.

Una puntata rilassante con Antonella Clerici, tutti un po’ stanchi dopo il fine settimana, tutto un po’ più lento ma per niente noioso. Di seguito nel dettaglio scopriamo la fantasia di funghi con le tre ricette di Persegani. Qui anche la ricetta della crostata ai frutti di bosco di Daniele Persegani 

La ricetta fantasia di funghi di Daniele Persegani

Ingredienti

I funghi li laviamo? Antonella non li lava, li pulisce con la carta da cucina bagnata. Persegani non è d’accordo: appena prima di usarli li passiamo sotto l’acqua se sono sporchi di terra ma poi li consumiamo immediatamente.

Ma ricordiamo sempre che se non conosciamo i funghi chiediamo aiuto all’Asl, non fidiamoci nemmeno dell’amico che si dice esperto.

I funghi ovuli li tagliamo sottili con il coltello e questi li possiamo gustare all’insalata con petali di formaggio, pepe, olio, sale e un po’ di succo di limone. Ed ecco una prima ricetta con i funghi. Possiamo anche completare la cena aggiungendo fette di prosciutto o culatello.

I funghi per impanarli li tagliamo a fette lasciando la forma del fungo, quindi prima a metà per la lunghezza e poi tagliamo le fette non troppo sottili. Passiamo nella farina, poi nelle uova sbattute con il sale e poi nel pane grattugiato a cui possiamo aggiungere il formaggio grattugiato. Friggiamo in olio di semi profondo e facciamo dorare.

Per conservare i funghi devono essere belli, sani. Acqua, aceto, pepe in grani, sale e alloro e facciamo bollire. Tagliamo i funghi a fette e li scottiamo un minuto nella pentola, scoliamo e facciamo ben asciugare, poi li mettiamo nel barattolo di vetro sterilizzato. Aggiungiamo se vogliamo aglio e alloro, gli aromi che vogliamo. Riempiamo tutto con l’olio e sigilliamo con coperchio nuovo. Mettiamo in acqua fredda e facciamo sobbollire 20 minuti e facciamo raffreddare. Solo dopo togliamo il barattolo dall’acqua. Possiamo anche mangiarli subito. Mettiamo in frigo una volta aperto. 

Seguici

Seguici su

Google News Logo
Ricevi le nostre notizie da Google News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.