Fettuccine dell’aquilano in trasferta con il bravissimo Davide Nanni
La ricetta di Davide Nanni per fare le fettuccine dell'aquilano in trasferta, le nuove ricette E' sempre mezzogiorno
Fettuccine dell’aquilano in trasferta e oggi 2 maggio 2025 le ricette di E’ sempre mezzogiorno sono davvero tanto golose e facili da fare. Un primo piatto tanto goloso questo delle fettuccine dell’aquilano in trasferta. Nella cucina di Antonella Clerici non c’è uno chef stellato ma il bravissimo Davide Nanni.
Davide ringrazia Antonella Clerici per tutta la fortuna che gli sta portando nella vita e non è solo per la possibilità di cucinare queste fettuccine dell’aquilano in trasferta o per i suoi ricordi che può raccontare a E’ sempre mezzogiorno ma tanto altro, anche la fortuna in amore. Qui anche la ricetta della pasta con il pesce di oggi di Michele Farru
La ricetta delle fettuccine dell’aquilano in trasferta
Ingredienti: 320 g di fettuccine
130 g guanciale, acqua, 2 uova, 120 g di ricotta di pecora, 120 g pecorino grattugiato, 0.4 g pistilli di zafferano, pepe macinato fresco
80 g di formaggio grattugiato, 20 g di pecorino grattugiato
Tagliamo il guanciale a striscioline e mettiamo in padella e rendiamo croccante. Teniamo poi da parte il guanciale più croccante ma una parte la lasciamo in padella e aggiungiamo un po’ di acqua, aggiungiamo i pistilli di zafferano, facciamo andare.
Nella ciotola rompiamo due uova e aggiungiamo la ricotta, il pecorino grattugiato, un po’ di pepe macinato fresco e mescoliamo bene.
Nella pentola con acqua bollente e salata cuociamo la pasta, scoliamo molto al dente e versiamo nella padella con lo zafferano, completiamo la cottura facendo un po’ risottare le fettuccine, quindi se necessario aggiungiamo un po’ di acqua di cottura.
Facciamo la cialda con il formaggio parmigiano grattugiato, la possiamo fare in padella o in forno. Possiamo fare anche delle piccole cialde o spezzettare poi la cialda grande.
Togliamo la padella con le fettuccine fuori dal fuoco e versiamo il composto con le uova, facciamo saltare e otteniamo tutta la cremosità necessaria. Completiamo il piatto servendo con le piccole cialde di formaggio e con il guanciale rosolato che abbiamo tenuto da parte.
Questa è una ricetta del ricordo per Davide Nanni ma in base alle esigenze di ognuno possiamo fare delle variazioni, magari possiamo evitare i pistilli di zafferano, possiamo non fare le cialde di formaggio parmigiano, possiamo usare una ricotta diversa da quella di pecora.
La pasta suggerita sono le fettuccine ma possiamo scegliere la pasta che abbiamo in casa. Come sempre in quasi tutte le ricette E’ sempre mezzogiorno possiamo aggiungere o togliere, sostituire alcuni ingredienti.