Le Ricette in TV

Focaccia barese e Fulvio Marino già ci conquista con la prima ricetta

Focaccia barese è la ricetta di Fulvio Marino dell'8 settembre 2025 per E' sempre mezzogiorno

focaccia bares Fulvio

La ricetta della focaccia barese di Fulvio Marino è la prima ricetta del suo ritorno a E’ sempre mezzogiorno, è una ricetta che abbiamo già visto altre volte ma Fulvio Marino come sempre spiega tutto con cura. Una focaccia barese perfetta prevede ovviamente le patate nell’impasto, se non le aggiungete non è la stessa cosa.

La focaccia barese con olive verdi e pomodoro, altrimenti poi sono delle rivisitazioni ma questa proposta oggi da Fulvio Marino è la vera focaccia, la classica. Non perdete i passaggi per un gran risultato. Leggi anche la ricetta della ciambella ai frutti esotici di Daniele Persegani

La ricetta della focaccia barese di Fulvio Marino

Ingredienti: 350 g di farina 0, 250 g di semola di grano duro, 10 g di lievito di birra fresco, 330 ml di acqua, 150 g di patate lesse fatte raffreddare, 20 ml di olio evo, 10 g di sale

350 g di pomodorini, 50 g olive verdi, origano, olio di oliva

Nella ciotola versiamo la semola di grano duro e la farina tipo 0, è la dose per due focacce. Uniamo l’acqua ma un po’ alla volta Iniziamo a mescolare con il cucchiaio. Uniamo il lievito di birra e dopo pochi secondi uniamo anche la patata lessata e schiacciata.

Lavoriamo il tutto con le mani e facciamo ben incorporare.  Possiamo quindi aggiungere il sale e ancora un po’ di acqua , quella rimasta, impastiamo e solo alla fine versiamo l’olio. Impastiamo bene fino a quando il composto risulta ben liscio. Ricordiamo che le patate devono essere aggiunte fredde all’impasto.

Versiamo l’impasto nella ciotola unta di olio, copriamo e facciamo lievitare per circa 40 minuti al caldo.

Ungiamo bene la teglia ma dobbiamo davvero essere generosi con l’olio di oliva. Ricordiamo che le dosi di questa ricetta sono adatte per fare due focacce con le teglie da 20 cm di diametro. 

Stendiamo l’impasto e lo disponiamo sulla teglia, copriamo e facciamo lievitare altri 20 minuti. Poi con le mani unte di olio schiacciamo un po’ l’impasto e lo stendiamo creando le fossette tipiche della focaccia barese.  

Adagiamo sopra i pomodori tagliati a metà, le olive e anche l’origano. Ancora un pochino di olio e un pochino di sale. Mettiamo in forno statico a 250° per circa 25 minuti. Facciamo ben dorare la parte bassa della focaccia. Gustiamo questa meraviglia rustica pugliese ma non dimentichiamo le altre ricette di oggi E’ sempre mezzogiorno.

Seguici

Seguici su

Google News Logo
Ricevi le nostre notizie da Google News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.