Francesca Marsetti la ricetta dei gamberi al sugo piccante e siamo pazzi di lei
Gamberi al sugo piccante è la ricetta di Francesca Marsetti oggi 6 novembre 2025 per E' sempre mezzogiorno
Ci siamo, nuova ricetta con Francesca Marsetti per E’ sempre mezzogiorno, oggi 6 novembre 2025 la ricetta dei gamberi al sugo piccante. Uno dopo l’altro i protagonisti del cooking show di Antonella Clerici preparano senza sosta e con gran cura i piatti del giorno. Il risultato è ancora una volta un menù delizioso. Da non perdere la ricetta di Francesca Marsetti dei gamberi al sugo piccante.
C’è un bel via vai nello studio di E’ sempre mezzogiorno e come sempre oltre alle ricette del giorno non mancano un po’ di confidenze e tanti consigli preziosi. Seguiamo insieme la ricetta di Francesca Marsetti dei gamberi al sugo piccante. >> Qui la ricetta dei dolci cartocci e graffe di E’ sempre mezzogiorno
La ricetta di Francesca Marsetti dei gamberi al sugo piccante
Ingredienti
15 code di gamberi, 200 g fagiolini, 1 patata dolce, 400 ml di latte di cocco, 20 g pasta di curry, 20 g concentrato di pomodoro, 1 scalogno, 1 spicchio d’aglio, 15 g amido di riso, zenzero o galanga, coriandolo, olio, sale
250 g di riso basmati
Nella wok mettiamo, scalogno, aglio tritato, la radice galanga suggerita che se non l’abbiamo sostituiamo con lo zenzero ma in questo caso non esageriamo. Poi versiamo un po’ di olio. Uniamo anche i fagiolini lessati e le patate lessate a cubotti, servono le patate dolci, poi versiamo il latte di cocco. Facciamo andare. Francesca Marsetti ricorda che il latte di cocco è quello per cucinare e non quello della colazione.
I gamberi puliti li saliamo leggermente e aggiungiamo un po’ di amido di mais e alla fine aggiungiamo nella wok, facciamo andare. Quando bolle dopo 4 minuti il piatto è pronto.
Lessiamo il riso basmati e lo serviamo semplice ma per rendere tutto più carino lo versiamo nella ciotolina, così capovolgiamo il riso nel piatto. Aggiungiamo le verdure e i gamberi con tutt il sughetto.
Francesca suggerisce di cuocere le verdure il giorno prima, magari anche il riso, magari anche di pulire prima i gamberi e ovviamente conservare tutto in frigo ben coperto. Al momento tutto sarà davvero molto veloce, tutto in padella e in pochi minuti il pranzo o la cena è pronto.
“La galanga è una spezia asiatica dal profumo fresco e leggermente pungente, simile al zenzero ma con note più agrumate e pepate. Al palato offre un sapore intenso e aromatico, con sfumature di pino e limone, che aggiunge un tocco esotico e speziato a numerose ricette. È molto utilizzata nelle cucine tailandese e indonesiana, perfetta per zuppe, curry, piatti di pesce e marinature” si legge su un sito che lo vende online.