Le Ricette in TV

Fulvio Marino fa il pane al rosmarino in pentola, la ricetta perfetta da E’ sempre mezzogiorno

Pane al rosmarino di Fulvio Marino da oggi 29 settembre 2025 con E' sempre mezzogiorno abbiamo il pane da cuocere in pentola

pane rosmarino Fulvio

Puntata del lunedì e con la ricetta del pane al rosmarino con cottura in pentola Fulvio Marino torna ovviamente accanto ad Antonella Clerici. E’ lui uno dei pilastri di E’ sempre mezzogiorno, è l’esperto in farine e lievitazioni che regala sempre ottime ricette e grandi consigli al pubblico di Rai 1. Da non perdere oggi 29 settembre 2025 la ricetta del pane al rosmarino. 

Pizze, panini, focacce, dolci da cuocere in forno e ogni tanto anche da friggere e Fulvio Marino anche con questo inizio settimana inizia alla grande con la ricetta del pane al rosmarino. Qui anche la ricetta di Daniele Persegani della lasagna zucca e funghi

La ricetta del pane al rosmarino di Fulvio Marino, il pane che cuoce in pentola

Ingredienti: 500 g di farina tipo 2, 150 g di lievito madre rinfrescato oppure 8 g di lievito di birra fresco, 330 ml di acqua, 40 g rosmarino, 12 g di sale

Nella ciotola versiamo la farina tipo 2 quindi facciamo un pane rustico, versiamo quasi tutta l’acqua e iniziamo a impastare con il cucchiaio. Questa volta Fulvio Marino usa il lievito madre, impastiamo. 

Ma una parte del lievito madre in rapporto 1 a 1 con altra acqua e farina va miscelato, va ripreso. Questo lo facciamo prima di aggiungerlo all’impasto del pane al rosmarino. Ma se non abbiamo il lievito madre vanno bene 8 g di lievito di birra fresco. 

Aggiungiamo adesso il sale e il rosmarino che dobbiamo però tritare molto fine, l’acqua avanzata e impastiamo ancora. Copriamo e facciamo lievitare per circa 3 ore a temperatura ambiente. 

L’impasto lievitato lo versiamo sul tavolo, ci aiutiamo con poca farina, dividiamo un due parti. Facciamo le pieghe e otteniamo due panetti lisci, li disponiamo nei cestini da pane infarinati, lasciamo le pieghe verso l’alto. Copriamo e facciamo lievitare per la seconda volta per 2 ore ma in un posto più caldo.

Mettiamo la pentola in ghisa in forno a 240°, la scaldiamo bene e poi la foderiamo internamente con la carta forno. Disponiamo la prima pagnotta e facciamo sopra dei tagli. Mettiamo il coperchio e poi in forno 40 minuti, togliamo il coperchio e cuociamo altri 10 minuti. 

Fulvio Marino ci spiega che questa cottura del pane della pentola di ghisa è davvero ottima, così davvero sarà facile fare il pane in casa. Copriamo la pentola in ghisa una volta, fatta la spesa la avremo a disposizione per sempre.

Seguici

Seguici su

Google News Logo
Ricevi le nostre notizie da Google News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.