Fulvio Marino festeggia con i panini di compleanno ma non è vero che compie 40 anni
Oggi è gran festa per Fulvio Marino e con la ricetta dei panini di compleanno si scopre che il web gli ha aumentato gli anni

E’ il compleanno di Fulvio Marino e nella cucina di E’ sempre mezzogiorno oggi 8 maggio 2025 ci regala la ricetta dei panini di compleanno. Sono i panini farciti perfetti per un buffet, per festeggiare ma Antonella Clerici svela che l’età di Fulvio Marino non è quella che troviamo sul web, c’è un errore, lui non compie 40 anni ma 39.
Fulvio Marino è del 1986 e quindi deve attendere il prossimo anno per festeggiare un compleanno che per tutti è importante. Ci resta un po’ male anche lui scoprendo che sul web c’è l’età sbagliata ma si consola con i panini golosi con cui crea una torta salata. Qui anche la ricetta della pasta del concave di Daniele Persegani
La ricetta di Fulvio Marino dei panini per il suo compleanno
Ingredienti per l’impasto:
• 500 g di farina 0
• 10 g di lievito fresco di birra
• 240 ml di acqua
• 30 g di zucchero
• 7 g di sale
• 75 g di burro
• 25 g di strutto
• Uovo per spennellare
Per farcire:
• Acciughe sott’olio e bagnetto verde
• Salame e burro
• Prosciutto cotto, formaggio e maionese
Nella ciotola versiamo la farina, il lievito fresco di birra sbriciolato, quasi tutta l’acqua e iniziamo ad impastare come sempre con il cucchiaio. Aggiungiamo lo zucchero e il sale e il resto dell’acqua, impastiamo bene e solo quando abbiamo un composto liscio e omogeneo possiamo aggiungere la parte grassa.
Fulvio Marino per il suo compleanno fa uno strappo alla regola, cambia la ricetta per questi panini e come parte grassa aggiunge sia il burro che lo strutto. Il burro ammorbidito un po’ alla volta e lo strutto, tutto in più tempi impastando con cura per fare assorbire bene.
Copriamo e facciamo lievitare 1 ora a temperatura ambiente.
L’impasto lievitato fino al raddoppio lo tagliamo ottenendo le palline che poi saranno i nostri panini. Facciamo in modo che tutti siano dello stesso peso e ben lisci.
Disponiamo sulla teglia foderata con la carta forno, copriamo e facciamo lievitare ancora fino al raddoppio e sempre a temperatura ambiente. Spennelliamo con l’uovo ma possiamo anche sostituire con il latte.
Mettiamo in forno a 200° per 20 minuti. Farciamo i panini con semplice maionese, prosciutto cotto e formaggio ma anche con le acciughe sott’olio, con salame e altro ancora.
Chi l’ha detto che per festeggiare il compleanno dobbiamo per forza avere una torta? Possiamo fare anche come ha scelto oggi Fulvio; possiamo festeggiare con qualcosa di salato come con questi panini farciti. Basta aggiungere le candeline e possiamo ugualmente esprimere il nostro desiderio e condividere un bel momento con tutte le persone care.