Le Ricette in TV

Fulvio Marino mica pizza e fichi e con questa ricetta E’ sempre mezzogiorno chiude in bellezza la settimana

Mica pizza e fichi e con la ricetta di Fulvio Marino oggi 26 settembre 2025 siamo pronti per gustare i nuovi piatti E' sempre mezzogiorno

pizza fichi fulvio marino

Di venerdì non manca Fulvio Marino con la ricetta mica pizza e fichi, la ricetta di una  focaccia. Siamo già pronti a gustarci il fine settimana e magari molti resteranno a casa, da soli o in compagnia e dalla puntata di oggi 26 settembre 2025 di E’ sempre Mezzogiorno arrivano tutti i suggerimenti giusti per cucinare e coccolare noi stessi e la famiglia, gli amici. E’ tutto così semplice con la ricetta mica pizza e fichi.

Se avete voglia di pizza non c’è che l’imbarazzo della scelta con tutte le ricette che Fulvio Marino ha suggerito in questi sei anni di E’ sempre mezzogiorno, ed ecco la ricetta da aggiungere alle altre, mica pizza e fichi. Qui anche la ricetta della tortilla di patate e cipolle di E’ sempre mezzogiorno 

La ricetta mica pizza e fichi di Fulvio Marino 

Ingredienti della pizza e fichi: 500 g di farina 0, 2 g di lievito secco, 375 ml di acqua fredda, 12 ml di olio evo, 11 g di sale

fichi, crescenza, taleggio, prosciutto crudo, olio e pepe

Nella ciotola versiamo la farina che ha 13 g di proteine, aggiungiamo il lievito secco istantaneo e aggiungiamo gran parte dell’acqua, che deve essere fredda, mescoliamo con il cucchiaio e dopo 10 minuti versiamo il sale, il resto dell’acqua e continuiamo a impastare. Solo dopo avere bene impastato aggiungiamo l’olio di oliva e completiamo il nostro lavoro. 

Mettiamo in frigo coperto per 4 ore ma se non abbiamo tempo facciamo lievitare un’ora e mezza a temperatura ambiente.

Versiamo l’impasto sul tavolo, dividiamo a metà e facciamo le pieghe, ci aiutiamo con pochissima farina. Abbiamo le palline da 300 grammi. Disponiamo nelle teglie unte, copriamo e facciamo lievitare fino al raddoppio per almeno 2 ore. Poi con le mani unte di olio tiriamo l’impasto fino ai bordi.

Condiamo con il taleggio a pezzi, la crescenza a pezzi e anche i fichi tagliati a pezzi con tutta la buccia. 

Mettiamo in forno statico a 250 per 10 minuti nella parte bassa del forno e poi 8 minuti nella parte media del forno. Togliamo dal forno e completiamo con il prosciutto crudo buonissimo, con altri fichi a pezzi freschi. Un filo di olio di oliva buono e abbiamo una cena perfetta. 

E’ davvero spettacolare questa pizza di oggi di Fulvio Marino, in più la canzone scelta dal maestro Andrea Casamento su Roma fa commuovere Antonella Clerici che ripensa al passato e magari anche al gusto della pizza romana.

Seguici

Seguici su

Google News Logo
Ricevi le nostre notizie da Google News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.