Fulvio Marino prepara il pan bauletto ma prima rinfresca il lievito madre: la ricetta e i passaggi
Il pan bauletto di Fulvio Marino con la ricetta di oggi 6 ottobre 2025 di E' sempre mezzogiorno è una vera lezione per rinfrescare il lievito madre
La ricetta del pan bauletto di Fulvio Marino che come ogni giorno dal lunedì al venerdì non può mancare nel bosco di E’ sempre mezzogiorno, nel suo angolo goloso e caldo. Forno già acceso e si impasta, si scoprono nuovi dettagli e con Fulvio Marino c’è sempre da imparare tra farine e lievitazioni. Da non perdere la ricetta
E da non perdere sono tutte le ricette di oggi 6 ottobre 2025 di E’ sempre mezzogiorno. Il clima è un po’ strano in questo periodo ma la ricetta del pan bauletto ci sembra davvero perfetta tra le scelte del menù di oggi. >>> Con Fulvio Marino oggi pizza funghi patate e salsiccia, la ricetta E’ sempre mezzogiorno
La ricetta di Fulvio Marino del pan bauletto
Ingredienti
Per l’impasto:
• 300 g di farina 0
• 200 g di semola
• 150 g di lievito madre rinfrescato
• 340 ml di acqua
• 10 g di sale
Il lievito madre che abbiamo nel barattolo in frigo lo versiamo nella ciotola per fare il rinfresco, aggiungiamo l’acqua nella stessa quantità, mescoliamo con il cucchiaio e versiamo la stessa quantità di farina, impastiamo e otteniamo il composto omogeneo e facciamo riposare a temperatura calda intorno ai 30° e facciamo raddoppiare di volume e quando sarà raddoppiato, dopo circa 3 o 4 ore lo utilizziamo, in questo caso per fare il pan bauletto.
Possiamo rinfrescare solo una parte del lievito madre o tutto ma ricordiamo che il lievito madre va sempre curato.
Adesso siamo pronti per la ricetta del pan bauletto: Nella ciotola versiamo la farina di grano tenero e la farina di semola, aggiungiamo il lievito madre, mescoliamo con il cucchiaio e aggiungiamo quasi tutta l’acqua, continuiamo a miscelare bene e uniamo il sale, il resto dell’acqua e piano piano facciamo assorbire impastando con le mani o nella planetaria. Copriamo e facciamo lievitare a circa 30° per 3 ore.
Versiamo l’impasto sul tavolo leggermente infarinato e stendiamo con il mattarello, arrotoliamo l’impasto dalla parte lunga e abbiamo un filone.
Cassetta da 30 cm 10×10 e inseriamo il pane. Copriamo con la pellicola. Facciamo lievitare un’ora e mezza in forno a 35/38°.
Mettiamo in forno a 190° per minimo 45 minuti. Abbiamo un pane morbido dal gusto particolare perché fatto con un ottimo lievito madre. Possiamo fare dei toast, dei tramezzini o sostituirlo al pane classico che portiamo in tavola.
Anche oggi Fulvio Marino ci ha dato una grande elezione in cucina, non solo con la ricetta del pan bauletto ma anche con il lievito madre da curare, e non per niente difficile da fare.