Le Ricette in TV

Fulvio Marino prepara il sandwich giapponese partendo dalla ricetta del tamago sando

Con la ricetta del sandwich giapponese Fulvio marino oggi 16 ottobre 2025 a E' sempre mezzogiorno mostra come si fa il tamago sando

fulvio marino panino giapponese

Fulvio Marino con la ricetta del sandwich giapponese tamago sando, un panino morbidissimo, è già pronto al suo posto, nel suo goloso angolo di E’ sempre mezzogiorno. Puntata del 16 ottobre 2025 e come sempre ci regala prima un inizio di ricetta e poi tutta la preparazione per accompagnare tutti ai saluti finali. Seguiamo gli ingredienti e i primi step della ricetta del sandwich giapponese.

Senza dubbio Fulvio Marino con le sue ricette E’ sempre mezzogiorno rende unica ogni puntata, senza la sua presenza e le sue delizie non sarebbe lo stessp programma. Ecco la ricetta del sandwich giapponese >>> Ricette dolci E’ sempre mezzogiorno: i biscotti autunnali di Natalia Cattelani sono bellissimi

La ricetta di Fulvio Marino del sandwich giapponese

Ingredienti sandwich giapponese

Per lo yudane: 280 g farina 0, 280 ml acqua

Per l’impasto: 1 kg farina 00, 10 g lievito di birra fresco, 500 ml latte, 60 g zucchero, 24 g sale, 80 g burro

Per la farcitura: 5 uova, maionese, aneto tritato, sale e pepe

Nella ciotola versiamo l’acqua calda nella farina, mescoliamo con il cucchiaio, schiacciamo, impastiamo bene e facciamo riposare coperto una notte a temperatura ambiente. Passaggio necessario perché negli ingredienti di questo sandwich giapponese non ci sono le uova.

Dopo il primo step otteniamo lo yudane che dobbiamo aggiungere ovviamente all’impasto. Per fare lo yudane occorre sempre utilizzare la stessa quantità di farina e acqua calda.


Nella ciotola versiamo la farina 00 e lo yudane, mettiamo il lievito di birra fresco sbriciolato e quasi tutto il latte, lavoriamo come sempre prima con il cucchiaio fino ad ottenere un composto non perfetto, basta quindi poco tempo di lavorazione.
poi aggiungiamo lo zucchero, il sale e il resto del latte, adesso impastiamo più lungo anche con le mani. Otteniamo un impasto liscio, aggiungiamo adesso il burro a pezzi e lavoriamo per farlo assorbire del tutto.

Copriamo l’impasto e facciamo lievitare al cado per 1 ora e mezza circa, in pratica deve raddoppiare il suo volume. 
Dividiamo l’impasto in tre parti dello stesso peso, facciamo le classiche sfere e copriamo, facciamo riposare altri 20 minuti.

Ogni sfera la stendiamo con il mattarello, otteniamo delle lingue le arrotoliamo e formiamo le chiocciole che disponiamo nello stampo, quello per il pane in cassetta, la misura grande. 

Copriamo e facciamo lievitare fino al raddoppio, quasi fino ai bordi dello stampo. Copriamo adesso con il coperchio e mettiamo in forno a 180° statico per 40 minuti. 

Per il ripieno lavoriamo le uova sode a pezzi con la maionese, abbiamo una crema. Farciamo con questa crema le fette di pane spesse massimo 2 cm. Aggiungiamo prezzemolo o aneto tritato e al centro del panino mettiamo mezzo uovo sodo. Per servire tagliamo il sandwich a metà. 

Seguici

Seguici su

Google News Logo
Ricevi le nostre notizie da Google News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.