Gian Piero Fava cucina branzino in crosta all’aglio nero
Dalla puntata del 17 ottobre 2025 di E' sempre mezzogiorno arriva la ricetta di Gian Piero Fava: branzino in crosta all'aglio nero
Protagonista della puntata di E’ sempre mezzogiorno del 17 ottobre 2025 anche Gian Piero Fava con la sua ricetta di giornata. Che cosa ha preparato il venerdì 17? La ricetta di oggi è branzino in crosta all’aglio nero, un piatto sano che fa benissimo alla salute! Leggero e facile da fare, alla portata di tutti la ricetta suggerita da Gian Piero Fava. “Una ricetta vintage come noi” ha ironizzato Antonella Clerici.
E se vi siete persi la ricetta di oggi di Daniele Persegani che ha preparato un super primo piatto, potete recuperarla cliccando qui.
E’ sempre mezzogiorno, Gian Piero Fava prepara il branzino in crosta all’aglio nero
Ecco la lista degli ingredienti per la ricetta di oggi di Gian Piero Fava: 1 filetto di branzino, 800 g farina 00, 8 albumi, scorza di 1 limone, 400 g sale, acqua, liquore all’anice, timo, prezzemolo, lemongrass
200 g carote baby, 200 g finocchi baby, 1 pak choi, 1 cipolla, 1 peperoncino
200 g maionese, 3 spicchi d’aglio nero, timo, olio
Iniziamo con la preparazione del branzino in crosta. In una ciotola raccogliamo la farina, il sale fino, il liquore all’anice (se lo utilizziamo), la scorza grattugiata di limone e gli albumi. Iniziamo a impastare, aggiungendo poca acqua solo se necessario, fino a ottenere un composto liscio, omogeneo e piuttosto consistente. Formiamo un panetto, lo avvolgiamo nella pellicola trasparente e lo lasciamo riposare in frigorifero per circa due ore.
La crosta di sale va lasciata in frigo, un paio di ore o possiamo usarla anche subito. Dobbiamo mettere poi il branzino sulla crosta: il consiglio di Gian Piero Fava è quello di usare anche la carta forno con gli odori. Diamo la forma del pesce alla crosta di sale.
Facciamo quindi anche una maionese per accompagnare il nostro branzino. Facciamo anche delle verdure a vapore che condiamo con del peperoncino.
In un pentolino mettiamo l’aglio nero con l’olio e le erbe aromatiche. tagliamo il pak choi a spicchi, lo sbollentiamo e, successivamente, lo piastriamo. Infine, lo spennelliamo con la senape.
Passiamo quindi al taglio del pesce in crosta seguendo passo passo tutti i consigli di Gian Piero Fava. Ricordiamo che la crosta non va mangiata visto che è fatta interamente di sale. Impiattiamo tagliando tutto e accompagnando con verdure e salse insieme alle cipolle che si possono saltare in acqua con lamponi.