Gian Piero Fava fa il pollo ai peperoni, la ricetta di oggi
Gian Piero Fava è già a ferragosto e mentre prepara il pollo ai peperoni pensa anche alle ricette estive per il pubblico di E' sempre mezzogiorno
Il pollo ai peperoni è la ricetta di oggi 20 maggio 2025 di Gian Piero Fava, un secondo piatto che è diverso dal solito pollo ai peperoni. Lo chef romano ci regala una nuova ricetta, una versione molto più golosa del solito, che di certo piacerà a tutti. Nella cucina di E’ sempre mezzogiorno oggi sono arrivati davvero i colori dell’estate e Gian Piero Fava pensa già al ferragosto, perché Antonella Clerici con i suoi chef si prepara a chiudere già questa edizione del cooking show.
Non è un semplice pollo ai peperoni ma le cotolette con i peperoni, poi la salsa speciale fatta con la rucola ma se mangiate tuto questo in spiaggia poi attenzione al bagno in mare. Ecco la ricetta del pollo ai peperoni. Qui anche la ricetta delle cassatelle di oggi di Fabio Potenzano
La ricetta del pollo ai peperoni di Gian Piero Fava
Ingredienti: 6 sovracosce di pollo, 6 peperoni, 4 pomodori, 2 cipollotti, 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro, 3 alici, 20 capperi, 1 spicchio d’aglio, 1 peperoncino, 2 limoni, 1 cucchiaio di senape, 3 uova, 200 g pangrattato, 200 g panko, 150 g burro chiarificato, rosmarino, salvia, timo, basilico, olio, sale
2 mazzetti di rucola, 50 g anacardi, 50 g pecorino grattugiato, 1 spicchio d’aglio, ghiaccio
Per fare il pollo ai peperoni facciamo soffriggere il cipollotto a fette sottili con un po’ di olio di oliva, uniamo i capperi dissalati, le acciughe, l’aglio, il peperoncino se vogliamo e il concentrato di pomodoro.
I peperoni ben lavati li peliamo con il pelapatate, tagliamo a strisicioline e cuociamo nel soffritto di cipollotto, poi quando sono pronti uniamo i pomodori freschi senza le pelle, senza semi e tagliati a spicchi, uniamo il basilico e completiamo la cottura.
Nella teglia mettiamo le sovracosce disossate, condiamo con succo e scorza di limone grattugiato ma ben lavato, timo e olio di oliva. Mescoliamo e facciamo marinare minimo 1 ora, si deve ben insaporire.
Facciamo sgocciolare la carne e con la senape spennelliamo le sovracosce, poi lele passiamo nelle uova sbattute e nel panko a cui abbiamo aggiunto il pangrattato. Friggiamo subito in padella ma con burro chiarificato, falde di cipolla, rosmarino e salvia. Facciamo cuocere bene, quindi attenzione alla fiamma. Avremo delle golose cotolette di pollo.
Per fare il pesto con la rucola mettiamo nel bicchiere alto la rucola ben lavata, gli anacardi, il pecorino grattugiato, l’aglio se piace, i cubetti di ghiaccio e abbondante olio di oliva. Frulliamo con il mixer a immersione fino alla giusta consistenza, quella di una salsetta ben densa. Questo è un di più che possiamo anche evitare.
Nel piatto serviamo la base di peperoni caldi con sopra il pollo fritto e ciuffi di salsa verde.