Gian Piero Fava propone ombrina in crosta di taralli: la ricetta
Dalla cucina di E' sempre mezzogiorno oggi 16 settembre 2025 arriva la ricetta di Gian Piero Fava: ombrina in crosta di taralli
Come sempre gli chef di E’ sempre mezzogiorno scherzano con Gian Piero Fava che arriva spesso nella cucina di Rai 1 con un grosso carico di ingredienti per la preparazione delle sue ricette. E ovviamente è successo anche oggi, con la ricetta che ha scelto per la puntata del 16 settembre 2025. Siete pronti a prendere appunti? La ricetta di oggi è la ricetta del mezzogiorno. Si cucina ombrina in crosta di taralli, un piatto a base di pesce dunque.
Un altro gustoso piatto proprio come nello stile di Gian Piero Fava che è da sempre uno degli chef più amati del pubblico che segue E’ sempre mezzogiorno con Antonella Clerici su Rai 1. E voi avete mai provato a cucinare in questo modo l’ombrina?
Gian Piero Fava prepara la ricetta dell’ombrina in crosta di taralli
Iniziamo con la lista degli ingredienti per questo piatto di Gian Piero Fava: 1 filetto di ombrina, 150 g taralli, 150 g pangrattato, 100 g olive, 300 g pecorino, 3 lime, 1 peperoncino, timo
per la caponata: 300 g melanzane, 250 g zucchine, 300 g peperoni, 200 g sedano, 1 cipolla, aceto di mele, miele, basilico
per ultimare: salsa di pomodorini
L’ombrina è molto simile alla spigola anche se ha delle caratteristiche diverse, si tratta di un ottimo prodotto. Iniziamo quindi con la marinatura: tagliamo in 4 l’ombrina e la mariniamo con il succo di lime ( possiamo usare anche il limone); uniamo anche la buccia del lime e del peperoncino. In questo modo avrà un sapore diverso. Lasciamo un’oretta, ricordiamoci anche il timo e un goccino di olio. Facciamo la base delle verdure: sedano pelato e via con la brunoise. Facciamo quindi brasare molto lentamente la cipolla che deve appassire e poi il sedano.
Per la ricetta di Gian Piero Fava, spadelliamo in modo separato le verdure di questa ricetta. Iniziamo con il peperone, ricordiamoci di togliere la pelle e la parte bianca. Rispettiamo quindi le cotture, soprattutto se mettiamo tutto insieme perchè non vogliamo fare cose separate. Quindi ai peperoni uniamo anche melanzane e zucchine successivamente. Cuociamo tutto.
Con i taralli facciamo la crosta: li mettiamo in una busta e li sbricioliamo. Uniamo pangrattato e olive essiccate. E ancora, per la panatura anche del pecorino. Paniamo la nostra ombrina che andrà poi in forno ma potremmo anche friggere tutto. Concludiamo con olio abbondante. 180 gradi per circa 12-13 minuti.
Per finire torniamo alla verdure e poi la salsina. Mettiamo il miele nella padella con sedano e cipolle. Uniamo anche l’aceto e sfumiamo. Uniamo alle verdure preparate nel frattempo. Nel mixer facciamo l’emulsione di pomodoro. Quindi montiamo come se fosse una maionese con pomodoro e olio. Impiattiamo: la base sono le verdure, poi mettiamo la nostra ombrina e completiamo con l’emulsione di pomodoro.
Vi ricordiamo che potrete rivedere tutte le ricette di Gian Piero Fava su RaiPlay per seguire passo dopo passo, tutte le sue indicazioni e non perdere nessun passaggio.