Giusy Battaglia prepara le polpette di melanzane alla palermitana
Nella puntata del 15 settembre 2025 di E' sempre mezzogiorno, Giusy Battaglia ha preparato la ricetta delle polpette di melanzana alla palermitana per salutare l'estate
Una nuova settimana inizia con le ricette di E’ sempre mezzogiorno e si cucina come sempre con tante idee per tutto il pubblico a casa. Tra i protagonisti di oggi Giusy Battaglia, la bravissima chef siciliana che ha portato tutta la sua solarità nella cucina di Antonella Clerici. La ricetta scelta per la puntata del 15 settembre è quella delle polpette di melanzane accompagnate da una crema alla ricotta. Nella versione di Giusina, faremo le polpette di melanzane alla palermitana.
Dopo la ricetta dello zuccotto di Daniele Persegani, la ricetta delle pannocchie di Mainardi, il super piatto vegetariano e la focaccia imbattibile di Fulvio Marino, e la ricetta degli Improta arriva il piatto di Giusy Battaglia. Che ne dite, proviamo a farlo anche in casa ? Se avete delle melanzane, questa ricetta è perfetta, concluderemo con una cremina di accompagnamento.
Giusy Battaglia, ricetta di oggi: polpette di melanzane
Iniziamo con la lista degli ingredienti per la ricetta di oggi di Giusy Battaglia: 2 melanzane, 1 uovo, 100 g pecorino, 100 g pangrattato, 1 fetta di pane raffermo, uva passa, latte, pinoli, menta, sale e pepe
Per friggere: farina, olio evo
Per la crema: 300 g ricotta, 2 cucchiai di latte, scorza di 1 limone, menta, sale e pepe
Andiamo avanti con la preparazione della ricetta, ricordandovi che potrete recuperare tutto anche su RaiPlay. Per la ricetta di oggi di Giusy Battaglia, useremo le melanzane che sono ancora tipiche della stagione.
Le melanzane vanno cotte in forno, poi fatte scolare. Nelle melanzane mettiamo l’uvetta e i pinoli. Andiamo avanti con un uovo e il pan grattato. Uniamo anche il pane ammollato in acqua o nel latte. Poi pecorino o il formaggio che abbiamo in casa. Mescoliamo tutto per bene nella nostra ciotola. Per profumare, mettiamo anche della menta. Mescoliamo e aggiustiamo con un po’ di sale. L’impasto deve essere sodo, Giusy Battaglia consiglia di far riposare le polpettine per almeno un’oretta dopo aver dato la forma. Altro consiglio: meglio farle piccoline e appiattiamole in modo che si possano cuocere meglio.
Giusy Battaglia ci suggerisce anche di lasciarle a riposo il più possibile ( meglio se dal mattino per la cena). Le polpettine si possono fare sia al forno che fritte. Se vanno in forno meglio spennellare con olio e pangrattato per una ventina di minuti a 180 gradi. Invece se le friggiamo le passiamo nella farina. Vengono comunque bene anche senza farina.
Passiamo alla crema di ricotta: ricotta, latte, menta e buccia grattugiata del limone. Con il mixer frulliamo. Impiattiamo le polpettine dopo averle fritte e poi accompagniamo con la salsa alla ricotta che abbiamo preparato.
La ricetta di Giusy Battaglia è pronta! L’appuntamento con le nuove ricette di E’ sempre mezzogiorno è per domani! Potete rileggere tutte le ricette sul nostro sito nella sezione cucina!