Zucchine ripiene tonde: la ricetta di Giusy Battaglia
Giusy Battaglia fa le zucchine ripiene nella puntata di E' sempre mezzogiorno dell'8 settembre 2025
Torna in cucina Giusina nella prima puntata di E’ sempre mezzogiorno. E per iniziare questa avventura con Antonella Clerici, la proposta è quella della ricetta delle zucchine ripiene. Un’estate fatta di lavoro ma anche di giorni al mare con i suoi figli per Giusy Battaglia e oggi si prepara una ricetta ancora dal sapore estivo. Le zucchine sono ancora un ingrediente tipico e dunque, le faremo secondo una ricetta diversa dal solito con una insalatina che accompagna il piatto.
La ricetta di Daniele Persegani di oggi, leggi qui
Zucchine ripiene di Giusina Battaglia
Per la lista degli ingredienti: 4 zucchine tonde, 50 g formaggio grattugiato, 1 uovo, 200 g salsiccia, mezza cipolla, 150 g pane tritato, 50 g pomodori secchi, 100 g provola, scorza di limone, menta, olio, sale e pepe
300 g lattughino, 100 g valeriana, 2 fette di melone bianco, 50 g nocciole tostate, aceto balsamico, olio, sale
Ricordiamo che Giusy Battaglia per le sue zucchine ripiene, ha usato quelle tonde ma in realtà si possono usare anche quelle lunghe. Ricordiamo che le zucchine prima si sbollentano per una ventina di minuti e poi si svuotano. Lasciamo raffreddare. Iniziamo quindi scavando le zucchine e mettendo il ripieno da parte. Prendiamo una padella e rosoliamo dentro cipolla e uova e salsiccia. Se si preferisce fare la versione vegetariana si può fare a meno di usare la salsiccia.
Tagliamo il pomodoro secco che dà lo sprint sapido e così possiamo usare anche meno sale. In autunno si possono usare anche i funghi magari al posto della salsiccia. Prendiamo il ripieno delle zucchine e le uniamo nella padella della salsiccia. Quando il ripieno è pronto uniamo anche un uovo intero e della menta che darà un odore diverso. Ricordiamo di lasciar raffreddare il ripieno prima di mettere l’uovo. Uniamo poi anche della buccia di limone grattugiato.
Procediamo con le nostre zucchine ripiene con la fase del riempimento. Prendiamo il ripieno e mettiamo dentro alle nostre zucchine. Prima di farlo saliamo. Possiamo usare anche del pepe se ci piace. Poi andrà tutto in forno per una ventina di minuti. Per riempire usiamo il cucchiaio sarà più facile. Se vogliamo nel ripieno possiamo unire anche del formaggio così saranno filanti.
Passiamo all’insalata che sarà la parte croccante della ricetta che accompagna la zucchine ripiene. Usiamo quello che preferiamo ma seguendo i consigli di Giusy, facciamo una insalata leggera e buona. Usiamo lattughino se ci piace e poi delle nocciole , per rendere più fresco anche il melone bianco. Completiamo con l’aceto balsamico e del sale.