Gli Improta con la ricetta dei ravioli terra e mare parlano del nipotino Luca
Ravioli terra e mare e abbiamo la ricetta del primo piatto di Mattia e Mauro Improta per E' sempre mezzogiorno del 15 settembre 2025

Tornano di lunedì gli Improta con la ricetta ravioli terra e mare, tornano nella cucina di E’ sempre mezzogiorno con un primo piatto favoloso, fatto con zucchine e fiori di zucca, più formaggi, la fonduta e anche le cozze. Ravioli terra e mare che ci piacciono già tanto e intanto gli Improta raccontano della famiglia, delle novità, di Luca che è bellissimo ed è il figlio di Angelo.
Puntata del 15 settembre 2025 per E’ sempre mezzogiorno ed ecco la ricetta dei ravioli terra e mare degli Importa, colorata, bella da vedere, di certo ottima da gustare, un bel piatto di fine estate. Qui l’annuncio di Mauro Improta che è diventato nonno
La ricetta dei ravioli terra e mare di Mattia e Mauro Improta
Ingredienti: 170 g di farina 00, 30 g semola, 2 uova, olio, sale e pepe
Per il ripieno: 150 g di ricotta, 80 g mozzarella, 80 g scamorza, basilico
Per condire: 300 g cozze, 6 zucchine, 1 scalogno, 1 spicchio d’aglio, 200 ml brodo vegetale, 100 ml di latte, 100 ml di panna, 100 g formaggio grattugiato
Farina, semola, uova, olio, sale e pepe, impastiamo e abbiamo il panetto per la sfoglia dei ravioli terra e mare. Facciamo riposare 30 minuti e poi tiriamo la sfoglia.
Scamorza, mozzarella a dadini, la ricotta, sale, pepe, basilico fresco spezzettato, tutto nella ciotola, mescoliamo e mettiamo nella sacca da pasticceria, mettiamo in frigo.
Stendiamo la sfoglia e farciamo con i ciuffi di ripieno messo in frigo, chiudiamo i ravioli, facciamo uscire l’aria, tagliamo i ravioli, sigilliamo bene i bordi con il coppapasta. Con un coppapasta più piccolo incidiamo ma senza tagliare i ravioli. In questo modo accoglieranno meglio il condimento.
Le zucchine le tagliamo a rondelle o dadini e facciamo soffriggere con olio scalogno e sale, poi uniamo il brodo bollente, saliamo. Facciamo cuocere e poi frulliamo e abbiamo la salsa verde.
Scaldiamo latte e panna e aggiungiamo poi il formaggio grattugiato, abbiamo la fonduta.
In un’altra padella olio e aglio e facciamo aprire le cozze ben pulite. In una ciotola mettiamo i fiori di zucca ben puliti e le zucchine, la parte più vicina alla buccia, tagliate a listarelle. Condiamo con sale, olio e pepe.
Cuociamo la pasta in acqua bollente e salata, scoliamo con delicatezza e versiamo in padella e facciamo saltare, nella stessa padella dove abbiamo cotto prima le zucchine.
Serviamo i ravioli completando il piatto con la parte croccante e cruda di fiori di zucca e zucchine, con la fonduta calda, con la salsa vede di zucchine e infine le cozze.
Se vogliamo possiamo rendere questo primo piatto solo di terra e non aggiungere le cozze o magari sostituire le cozze che sono economiche con le vongole oppure con i gamberi.