Gnocchis dei gemelli Billi, doppia ricetta a E’ sempre mezzogiorno
La ricetta degli gnocchis dei gemelli Billi. Filippo e Alessandro usano lo stesso condimento ma fanno due gnocchi diversi per E' sempre mezzogiorno
Ed ecco la ricetta degli gnocchis dei gemelli Billi. Prosegue come sempre con spiegazioni precise per ogni piatto la puntata di oggi 18 settembre 2025 di E’ sempre mezzogiorno e siamo alla ricetta dei gemelli Billi, agli gnocchis verdi o gialli.
Dopo i tagliolini con i calamari e le verdure di Daniele Persegani, dopo i tramezzini torinesi di Fulvio Marino e il dolce di Sal De Riso ecco il piatto di oggi, la ricetta degli gnocchis. Non perdete non solo gli altri piatti di oggi ma anche la serata di questa sera con Antonella Clerici e Clementino su Rai 1 dopo Affari Tuoi. Qui anche la ricetta delle friselle di Fulvio Marino
La ricetta dei gemelli Billi degli gnocchis
Ingredienti gnocchi bianchi 500 g di patate, 150 g farina 00, 1 tuorlo, 50 g di semola, 40 g di formaggio grattugiato, sale, noce moscata
gnocchi verdi: 400 g di patate, 120 g spinaci lessati, 120 g di farina 00, 1 tuorlo, 40 g formaggio grattugiato, sale, noce moscata
Per il condimento: 200 ml di latte, 100 ml di panna, 30 g burro, 100 g di fontina, 80 g asiago, 80 g di taleggio, 40 g formaggio grattugiato, noce moscata, pepe
40 g formaggio grattugiato, 30 g pangrattato, burro per gli gnocchi verdi
Lessiamo le patate in abbondante acqua salata, schiacciamo e mettiamo nella ciotola, uniamo farina, semola, formaggio grattugiato, tuorlo, sale, noce moscata e lavoriamo bene il tutto.
Filippo al posto della semola mette gli spinaci lessati e strizzati, tritati, questa è l’unica differenza per gli gnocchis di oggi. Il condimento è lo stesso. Seguiamo gli ingredienti e tutto risulta semplice.
Facciamo riposare l’impasto e così sarà tutto ben liscio e omogeneo, dividiamo poi in palline l’impasto per avere il formato giusto, possiamo farli più grandi o più piccoli. In ogni caso questi gnocchi dei gemelli Billi sono grossi, quelli agli spinaci tondi come palline, quelli bianchi come medaglioni piccoli ma schiacciati.
Anche la fonduta è in comune: nel pentolino latte, panna, burro, facciamo scaldare bene e uniamo la fontina a pezzetti, l’Asiago a pezzetti e il taleggio a pezzetti, mescoliamo e facciamo sciogliere a 60° ma mai a bollore altrimenti fila tutto. Fuori fuoco uniamo il formaggio grattugiato.
Sbollentiamo gli gnocchi verdi 3 o 4 minuti in acqua bollente e salata, quelli con gli spinaci cuociono meno perché poi vanno in forno con la fonduta e il mix di pane grattugiato e formaggio grattugiato, fiocchi di burro e li facciamo gratinare in forno a 220° per 7 minuti o di più, anche 15 minuti, dipende dal forno.
Quelli bianchi invece li cuociamo più a lungo, scoliamo e saltiamo in padella con la fonduta. Serviamo con il formaggio grattugiato.