I cornetti salati giapponesi la ricetta perfetta di Fulvio Marino
Da provare subito la ricetta dei cornetti salati giapponesi di Fulvio Marino per chiudere in modo perfetto le ricette di aprile di E' sempre mezzogiorno
Ed è con la ricetta dei cornetti salati giapponesi che oggi 30 aprile 2025 Fulvio Marino ci regala una golosità vera. Antonella Clerici sottolinea che i cornetti salati giapponesi non sono né troppo dolci né troppo salati, per questo è una ricetta perfetta. Come sempre Fulvio Marino non solo ci mostra tutti i passaggi e le dosi nel dettaglio ma ci racconta molto di più.
In Giappone il pane è arrivato una decina di anni fa, Fulvio Marino ha vissuto lì per un po’ di tempo e questi cornetti salati giapponesi li sa fare benissimo. Non perdete queste e le altre ricette di oggi di E’ sempre mezzogiorno come il clafoutis alle fragole di Daniele Persegani
Cornetti salati giapponesi la ricetta perfetta di Fulvio Marino
Ingredienti per il Water Roux: 125 ml acqua, 25 g farina
Impasto: 500 g di farina 0, 7 g lievito di birra fresco, 100 ml di acqua, 100 ml latte, 50 g di zucchero, 1 uovo, 10 g sale, 25 g burro, acqua per spennellare
burro, fiocchi di sale
Nel pentolino iniziamo con il water roux e versiamo una parte di farina, 5 parti di acqua, portiamo quasi a bollore e mescoliamo sempre fino a quando il composto diventa gelatinoso e inizia a staccarsi dalle pareti della pentola. facciamo raffreddare e questo serve per dare morbidezza all’impasto.
Proseguiamo con la ricetta dei cornetti salati giapponesi e nella ciotola versiamo il composto raffreddato e la farina dell’impasto, la farina 0 di grano tenero di media forza, uniamo il lievito di birra fresco, poi uniamo latte e acqua ma ne lasciamo un po’ da parte. Lavoriamo con il cucchiaio e dopo 10 minuti aggiungiamo sale e zucchero e il resto dei liquidi. Impastiamo bene.
Poi aggiungiamo il burro e facciamo incorporare. Copriamo e facciamo lievitare.
Versiamo l’impasto lievitato sul tavolo, ci aiutiamo con poca farina. Se abbiamo il piano di marmo è meglio in questo caso.
Allarghiamo bena la pasta con il mattarello, spezzo meno di 1 cm , otteniamo un rettangolo e poi ritagliamo i triangoli come si fa con i cornetti classici. Allunghiamo i triangoli.
Abbiamo messo il burro nel congelatore a pezzetti. Adagiamo il pezzetto di burro alla base del triangolo e arrotoliamo, mentre arrotoliamo tiriamo la pasta così faremo tanti giri.
Mettiamo sulla teglia distanziati, copriamo e facciamo lievitare per circa 1 ora e mezza a temperatura ambiente, devono raddoppiare il loro volume.
Spennelliamo con l’acqua e poi sale maldon. Mettiamo in forno a 180° per 40 minuti circa.