Le Ricette in TV

I panini di pasta dura ragusani li facciamo con la ricetta di Fulvio Marino per E’ sempre mezzogiorno

Panini di pasta dura ragusani e sono i panini di Fulvio Marino per le ricette E' sempre mezzogiorno del 15 ottobre 2025

panini fulvio marino

Pronto con la ricetta dei panini di pasta dura ragusani c’è Fulvio Marino che dopo la super idea di ieri dei grissini al cioccolato oggi 15 ottobre 2025 ci delizia con una nuova golosità di E’ sempre mezzogiorno. Tra eventi, libri da scrivere e la presenza fissa accanto ad Antonella Clerici è incredibile ma Fulvio Marino riesce ad essere eccellente in tutto, come con la ricetta

Pronti con la farina, la ciotola e il timer per programmare il tempo di lievitazione e come sempre seguiamo con voi nel dettaglio tutti i passaggi e i consigli per un gran risultato dei panini di pasta dura. Ecco la ricetta >>> Ricette Fulvio Marino: i grissini al cioccolato li facciamo in pochissimo tempo

La ricetta dei panini di pasta dura ragusani di Fulvio Marino

Ingredienti panini di pasta dura ragusani

1 kg semola di grano duro, 7 g lievito di birra fresco, 500 ml acqua, 1 cucchiaino di malto, 20 g sale

Nella ciotola versiamo la semola e quasi tutta l’acqua, mescoliamo e facciamo riposare 30 minuti.
E’ così che inizia la ricetta Fulvio Marino, questo è un passaggio importante, una pausa importante prima di proseguire con la lavorazione.

Aggiungiamo il lievito, altra acqua, impastiamo, versiamo il sale, il malto e il resto dell’acqua, impastiamo a lungo. 

Facciamo le pieghe e battiamo il mattarello sul panetto, ripetiamo questo passaggio più volte, pieghe e sbattere il mattarello. 

Facciamo la prima lievitazione di due ore coperto a temperatura ambiente. Poi schiacciamo bene la pasta lievitata e dividiamo in quattro panetti. Facciamo le pieghe e schiacciamo con il palmo perché l’impasto è duro, possiamo fare dei panini tondi, possiamo scegliere la forma che vogliamo.

La forma classica è però quella di filoni più o meno lunghi. Se l’impasto è giusto non occorre farina sul tavolo. Adagiamo i filoncini sulla teglia foderata con la carta forno e diamo la forma di una S. Con il tarocco facciamo delle pressioni sulla superficie dei panini, non sono dei veri tagli. 

Facciamo lievitare coperto al caldo per altre 2 o 3 ore. Adesso con la lametta ben affilata facciamo dei tagli a croce ben profondi e poi dei taglietti leggeri sul resto del pane.

Mettiamo in forno 30 minuti a 230° e poi 180° per 15 minuti. 

Possiamo farcire con caciocavallo e prosciutto cotto, come fa Fulvio Marino. Come sempre il maestro di E’ sempre mezzogiorno ci stupisce con la sua bravura.

Seguici

Seguici su

Google News Logo
Ricevi le nostre notizie da Google News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.