I peperoni ripieni fatti con la ricetta siciliana di Giusina
Ed ecco i peperoni ripieni di Giusina Battaglia per le nuove e ultime ricette E' sempre mezzogiorno
Ricetta del 19 maggio 2025 con Giusina e abbiamo i peperoni ripieni, un piatto che in estate non può mancare ma con la maestra in cucina siciliana abbiamo dei peperoni ripieni che sono davvero deliziosi. Una ricetta che è diversa dal solito, un piatto che è anche facile da fare ma senza dubbio ricco di gusto.
Giusina intanto mentre prepara i peperoni ripieni racconta cosa ha fatto questo fine settimana. Tutto molto casalingo e in famiglia, la pizza preparata per gli ospiti sabato sera e il gelato la domenica mentre passeggiava con i suoi figli. Qui anche la ricetta delle albicocche golose di Daniele Persegani
La ricetta dei peperoni ripieni di Giusina Battaglia
Ingredienti: 4 peperoni, 200 g di pangrattato grossolano, 200 g di scamorza, 6 cucchiai di passata di pomodoro, 1 cipolla, 100 g di salame tagliato a dadini, 1 spicchi d’aglio, 1 ciuffo di prezzemolo, 1 cucchiaio di pinoli, 1 cucchiaio di uvetta, 70 g pecorino, olio, sale e pepe
Nella padella mettiamo un po’ di olio di oliva, lo spicchio di aglio se piace, di certo la cipolla tritata al coltello, facciamo soffriggere e attenzione a non fare bruciare niente. Aggiungiamo l’uva passa ammollata nell’acqua e strizzata, uniamo anche i pinoli, facciamo insaporire.
Puliamo i peperoni, togliamo i semi e i filamenti bianchi, saliamo l’interno per fare poi i peperoni ripieni.
Frulliamo il pane raffermo con i grissini tritati in modo grossolano e aggiungiamo in padella con la cipolla. Possiamo usare anche i tarallini, le fette biscottate, il pane grattugiato, quello che vogliamo o abbiamo in casa.
Uniamo in padella anche il pecorino grattugiato, mescoliamo e facciamo andare ancora. Aggiungiamo anche il salame tagliato a dadini, poi il pomodoro, poi sale e pepe. Aggiungiamo tutto un po’ alla volta lasciando cuocere un pochino.
Non dimentichiamo di togliere l’aglio e uniamo la scamorza affumicata a dadini, mescoliamo ma non troppo.
Farciamo i peperoni, completiamo sopra con il pane grattugiato, formaggio grattugiato e un po’ di olio di oliva e mettiamo in forno 40 minuti a 180 – 200° dipende dal forno di casa che abbiamo. Ricordiamo che i peperoni sono crudi.
Ancora una volta Giusina Battaglia nella cucina di E’ sempre mezzogiorno ci regala con molta semplicità una ricetta siciliana che possiamo fare tutti a casa. Pinoli e uvetta sono quasi sempre presenti ma volendo li possiamo togliere da questi peperoni, perché magari non piacciono a tutti.