Le Ricette in TV

I tagliolini della resdora e Daniele Persegani ci spiega chi è

Chi è la resdora? Daniele Persegani ci spiega come si fanno i tagliolini della resdora nella cucina di E' sempre mezzogiorno

tagliolini persegani

Puntata del 20 maggio 2025 e la ricetta dei tagliolini della resdora è il primp piatto E’ sempre mezzogiorno da non perdere. Con Daniele Persegani facciamo i tagliolini della moglie del fattore, la pasta fresca verde e gialla che è facile da fare ma con i consigli del prof ancora di più. Quindi, tagliolini della resdora è da scoprire tra mattarello e padella. 

Con Antonella Clerici e Persegani in cucina oggi si parla della voglia di mangiare, per la conduttrice è una delle passioni più belle ma non è per tutti la stessa cosa. A chi piace mangiare piacerà anche preparare i tagliolini della resdora. Qui anche la ricetta delle albicocche dolci e ripiene di Persegani

La ricetta di Daniele Persegani dei tagliolini della resdora

Ingredienti: 200 g farina 00, 2 uova

200 g di farina 00, 1 uovo, 70 g di purea di spinaci

Per il sugo: 1 peperone rosso, 1 peperone giallo, 1 melanzana, 2 pomodori maturi, 50 g di triplo concentrato di pomodoro, 1 mazzetto di prezzemolo, 1 mazzetto di basilico, 1 porro, 1 cipolla rossa, formaggio grattugiato, olio, sale e pepe

Impastiamo farina e uova, seguiamo le dosi e in una parte dell’impasto aggiungiamo la purea di spinaci. Facciamo riposare 30 minuti avvolte nella pellicola e poi tiriamo la sfoglia.

Tagliamo zucchine, cipolla e melanzana a julienne con la mandolina o con il coltello, attenzione alle dita. Mettiamo in padella con un pochino di olio di oliva mettendo prima zucchine e cipolla e poi le melanzane, facciamo soffriggere, saliamo e pepiamo.

Poi aggiungiamo il triplo concentrato di pomodoro e facciamo tostare così avremo una puntina di acidità in più. Uniamo poi il peperone rosso tagliato a striscioline e già lessato per poco tempo, mescoliamo e aggiungiamo in padella anche il porro tagliato a fettine, facciamo andare, deve cuocere un bel po’ di tempo. Assaggiamo e aggiustiamo di sale.

Quando il condimento è pronto aggiungiamo il formaggio grattugiato e un po’ di acqua di cottura, mescoliamo.

Adagiamo la sfoglia verde sulla sfoglia gialla e poi arrotoliamo, è il modo classico per tagliare i tagliolini della resdora.

Cuociamo i tagliolini in acqua bollente e salata, pochi minuti e sono cotti. Scoliamo e versiamo nella padella con il condimento. Facciamo saltare e insaporire. Serviamo e completiamo con foglie di basilico fresco.

Se non vogliamo fare i tagliolini in casa li compriamo già pronti ma possiamo usare qualsiasi formato di pasta che ci piace, anche la pasta secca. La pasta fresca ormai la sappiamo fare un po’ tutti grazie alle ricette di E’ sempre mezzogiorno ma la saletta è gustosissima oggi.

Seguici

Seguici su

Google News Logo
Ricevi le nostre notizie da Google News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.