Il carpaccio di canederli è la ricetta di Cristian Bertol che stupisce tutti
Carpaccio di canederli è la ricetta di oggi 5 maggio 2025 di Cristian Bertol da non perdere
Cristian Bertol con la ricetta del carpaccio di canederli ci stupisce perché è un piatto che molti non conoscono. Di certo una vera golosità e Bertol spiega che è un piatto molto fresco, infatti il nome stesso carpaccio di canederli ce lo racconta. Non è tutto, perché il bravissimo chef ha scritto un libro. Ricettario delle Alpi è il libro di cucina di Cristian Bertol che oggi 5 maggio 2025 Antonella Clerici ha presentato a E’ sempre mezzogiorno.
Un libro che Cristian ha dedicato a suo figlio ma anche al nipote che purtroppo non c’è più. Ma via tutta l’emozione ed ecco la ricetta di oggi del carpaccio di canederli. Qui anche la ricetta di addio di Ivano Ricchebono
La ricetta del carpaccio di canederli di Ivano Ricchebono
Ingredienti: 400 g di pane raffermo, 250 ml di latte, 150 g di speck, 50 g di prezzemolo, 2 uova, sale e pepe
100 g di formaggio morbido, 80 ml di latte, 1 tuorlo, sale
100 g di rape rosse, 100 g di valeriana, 1 limone, erba cipollina, senape, 3 cucchiai di olio evo e sale
Abbiamo il pane raffermo che mettiamo a dadini nella ciotola con lo speck a dadini piccoli, e il prezzemolo tritato fresco. Nel latte tiepido a parte rompiamo le uova e sbattiamo, versiamo nella ciotola con il pane e aggiungiamo la farina, mescoliamo bene con le mani.
Abbiamo un composto perfetto, che versiamo sulla pellicola, formiamo un salsicciotto, chiudiamo bene nella pellicola e poi avvolgiamo in un panno,
Mettiamo in acqua bollente salata per 30 minuti con il coperchio, facciamo così cuocere, poi facciamo raffreddare.
Senape, olio e succo di limone, frulliamo, abbiamo la citronette con cui condiamo la barbabietola tagliata a dadini.
Tagliamo a fettine sottili il composto cotto prima e raffreddato, ecco perché abbiamo il carpaccio.
Mettiamo nel latte in infusione il formaggio e facciamo sciogliere, frulliamo e abbiamo la fonduta. Facciamo raffreddare e versiamo nella sacca da pasticceria.
Sul piatto disponiamo le fette di carpaccio, aggiungiamo sopra la barbabietola condita, la fonduta a ciuffi, l’insalatina che condiamo con la citronette. Se vogliamo anche erba cipollina tritata.
Il risultato è davvero un bel piatto che ci sorprende perché i canederli non sono mai una ricetta fresca. Invece, Cristian Bertol ha preparato un carpaccio con lo stesso composto dei canederli ed è un piatto che possiamo preparare anche in anticipo e gustare nella calde giornate estive.