Il risotto alla parmigiana di melanzane è la ricetta di Sergio Barzetti da fare subito
Ed ecco la ricetta speciale del risotto alla parmigiana di melanzane di Sergio Barzetti per le ultime puntate di E' sempre mezzogiorno
Che bontà questo risotto alla parmigiana di melanzane di Sergio Barzetti per le ultime ricette E’ sempre mezzogiorno. Puntata del 13 maggio 2025 e tra pochissime settimane il cooking show di Antonella Clerici chiude e questa ricetta del risotto alla parmigiana di melanzane è tutta da scoprire.
Come sempre Sergio Barzetti ci regala grandi ricette tra salsa al basilico e pomodorini al forno ma davvero questo è un risotto alla parmigiana di melanzane favoloso. Qui anche la ricetta della torta morbida alle pesche di Daniele Persegani
Risotto alla parmigiana di melanzane la ricetta di Sergio Barzetti
Ingredienti: 320 g riso Carnaroli, 2 melanzane, 200 g di pomodorini, 2 pomodori freschi, 120 di mozzarella di bufala, 80 g di formaggio grattugiato, 1 bicchiere di vino bianco, 1 limone, 1 scalogno, brodo vegetale, zucchero, basilico, alloro, olio, sale
Laviamo le melanzane e le lasciamo intere, adagiamo sulla teglia foderata con la carta forno e massaggiamo con un filo di olio di oliva e mettiamo in forno a 170 – 180° per 20 minuti almeno. Poi tagliamo le estremità e apriamo le melanzane, tagliamo a strisce e togliamo la buccia, togliamo la parte con i semi (questo possiamo usarlo per una bruschetta), i filetti di melanzane le usiamo per il risotto alla parmigiana di melanzane.
Nella pentola mettiamo lo scalogno tritato in modo grossolano e un po’ di oli, facciamo soffriggere, sfumiamo con il vino bianco e solo dopo versiamo il riso, facciamo tostare.
Abbiamo il brodo fatto con pomodoro, sedano, scalogno, gambo di basilico, sale, olio e acqua, con questo iniziamo a far cuocere il riso. Il brodo che uniamo un po’ alla volta deve essere sempre bollente. Poi versiamo anche le melanzane a filetti e mescoliamo.
I pomodori li tagliamo a metà e disponiamo nella teglia foderata con la carta forno e condiamo son olio, limone e basilico, pochissimo sale grazie al limone aggiunto.
Frulliamo i pomodori a crudo con olio, basilico e formaggio grattugiato. Friggiamo alcune foglie di basilico.
Al risotto ormai cotto uniamo il formaggio grattugiato, i pomodori confit, altro olio, la salsa verde frullata prima e mantechiamo. Completiamo il piatto servendo con sopra mozzarella strappata, altri pomodori confit, la salsa verde e il basilico fritto.
Come sempre Sergio Barzetti ci mostra grandi piatti e con i suoi consigli tutto sembra molto semplice. Possiamo davvero fare un gran risotto buonissimo e colorato, perfetto per tutta l’estate ma possiamo come sempre eliminare qualche ingrediente se non è di nostro gradimento.