Le Ricette in TV

La paella all’italiana di David Fiordigiglio per fare gustare il piatto spagnolo a tutti

Paella all'italiana è la ricetta di oggi 21 maggio 2025 di David Fiordigiglio per fare gustare la paella a tutto il pubblico di E' sempre mezzogiorno

paella italiana sempre mezzogiorno

La ricetta del mezzogiorno di oggi 21 maggio 2025 è la paella all’italiana, la ricetta di David Fiordigiglio, un primo piatto che lo chef definisce ruffiano. In pratica la paella all’italiana è più semplice da fare rispetto a quella spagnola e nel seguire la ricetta del giovane cuoco possiamo scoprire il motivo. Tra cipolla, scalogno, aglio, olio e paprika scopriamo tutto.

Abbiamo bisogno di una padella grande, per il resto dopo il soffritto ben cotto aggiungiamo tutti gli altri ingredienti gustiamo questa paella all’italiana. Qui anche la ricetta di Daniele Persegani degli strozzapreti con salsiccia e piselli

La ricetta della paella all’italiana per E’ sempre mezzogiorno

Ingredienti: 1 gallina, 300 g pesce da zuppa, 300 g di canocchie, carapaci di gamberi rossi, 1 gambo di sedano, 1 carota, 1 cipolla, 1 testa d’aglio, 20 g paprika affumicata, 2 peperoni rossi arrostiti

240 g riso Bomba, 1 bustina di zafferano, 6 gamberi rossi, 2 calamari, 200 g di cozze, 200 g di vongole veraci, 200 g taccole

Salsa: 4 pomodori, 1 porro, 3 spicchi d’aglio, paprika, olio

Per la salsa maionese all’aglio: 1 uovo, 4 spicchi d’aglio, 210 ml olio di semi, 15 ml succo di limone, 6 ml aceto bianco, 5 g zucchero, 3 g sale

Facciamo il soffritto con l’olio in padella, uniamo la cipolla tritata al coltello, facciamo soffriggere e poi uniamo lo scalogno tritato, tanto aglio e poi dopo un po’ tanta paprika affumicata. Ricordiamo che è la paella all’italiana ma deve comunque ricordare il piatto spagnola.

L’olio del soffritto è abbondante, aggiungiamo anche il sale e il pomodoro fresco grattugiato e facciamo andare almeno 20 minuti ma attenzione a non fare bruciare niente. Già potremmo condire una pasta o una bruschetta. 

In un’altra padella con olio ben caldo versiamo il soffritto pronto, il riso crudo, lo zafferano, mescoliamo e aggiungiamo un po’ alla volta il brodo di pesce caldo, facciamo cuocere. 
Nel brodo non mettiamo solo il pesce ma anche una parte di gallina o di pollo, abbiamo bisogno anche del collagene per avere quella bella crosticina che resta nella padella della paella. Dopo 7 minuti versiamo tutto nella teglia e mettiamo in forno altri 7 minuti a 230°.

Serviamo la paella all’italiana nella teglia e completiamo con il pesce crudo suggerito, tagliato a pezzi, ben pulito e ben disposto. Possiamo però anche cuocere il pesce se non amiamo il crudo. Diamo un po’ di colore con le taccole tagaliate a pezzi. Non dimentichiamo vongole e cozze fatte aprire e la salsa maionese frullata con l’aglio.

Seguici

Seguici su

Google News Logo
Ricevi le nostre notizie da Google News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.