Le Ricette in TV

La piadina romagnola di Daniele Persegani, la ricetta della felicità di Andrea Roncato

La piadina romagnola è la ricetta di Daniele Persegani ma c'è anche la ricetta della felicità di Andrea Roncato

piadina persegani

Con la ricetta della piadina romagnola di Daniele Persegani aggiungiamo nuove idee alle ricette di E’ sempre mezzogiorno. Le ricette fusion toccano ovviamente a Francesca Marsetti, quelle con impasti e lievitazioni sono soprattutto di Fulvio Marino, il prof Daniele Persegani in genere propone i piatti per la famiglia, gli Improta si dividono tra ricette della tradizione e ricette contemporanee ma adesso tocca alla ricetta della piadina romagnola.

Ospite di oggi 2 ottobre 2025 di E’ sempre mezzogiorno è Andrea Roncato, l’attore è nel cast della nuova fiction Rai “La ricetta della felicità”. Ecco perché oggi è ospite nello studio di Antonella Clerici. Per lui con Daniele Persegani la ricetta della piadina romagnola. >>> Pasta e ceci è un gran classico ma Antonio Paolino ci regala la ricetta giusta

La ricetta della piadina romagnola per Andrea Roncato

Ingredienti piadina romagnola: 500 g di farina 0, 60 g di strutto, 10 g di sale, 125 ml di acqua 125 ml di latte, 4 g di lievito per salato – prosciutto crudo, squacquerone, pomodori ramati, melanzane, cipolle bianche, salsiccia, pane grattugiato, aglio, prezzemolo, olio di oliva, sale e pepe

Dobbiamo fare l’impasto per le piadine. Scaldiamo il latte, acqua lo strutto nella pentola. Nella ciotola abbiamo già la farina, uniamo il tutto e impastiamo. Facciamo riposare 1 ora.

Nella padella facciamo rosolare la salsiccia sbriciolata senza aggiungere grassi. 

Con il matterello stendiamo l’impasto della piadina e cuociamo nella padella antiaderente. Tutto è molto semplice ma con la presenza di Andrea Roncato in cucina c’è pochissimo tempo per la spiegazione della ricetta di Persegani.

Mentre cuociamo le altre piadine condiamo con squacquerone, la rucola, il culatello tagliato a striscioline, chiudiamo subito la piadina e gustiamo.

Andrea Roncato non assaggia la piadina, lo farà dopo? Possiamo ovviamente farcire la piadina come preferiamo, anche con il prosciutto crudo e altri formaggi ma la proposta di Daniele Persegani è una delle classiche, perfetta. 

Ci piace molto che Roncato per la sua ricetta della felicità vorrebbe l’assenza dell’invidia e si lega all’argomento che in questo periodo sta a cuore quasi a tutti, alla guerra che nessuno vorrebbe. Ma c’è anche un’altra risposta alla felicità che ci regala l’attore: al suo nipotino che gli ha chiesto cos’è la felicità ha risposto che è quel sorriso che avrà sulle labbra quando un giorno lui non ci sarà ma penserà al nonno Andrea.

Seguici

Seguici su

Google News Logo
Ricevi le nostre notizie da Google News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.