La pizza a tutta birra da non perdere oggi è di Fulvio Marino
Venerdì 16 maggio 2025 e con la pizza a tutta birra di Fulvio Marino possiamo già preparare la gustosa pizza per il sabato sera
Venerdì pizza con la ricetta della pizza a tutta birra di Fulvio Marino. Al posto dell’acqua nell’impasto della pizza di oggi 16 maggio 2025 di Fulvio Marino mettiamo la birra e avremo una consistenza diversa. Ma facciamo attenzione a tutti i consigli del maestro della panificazione di E’ sempre mezzogiorno perché per la pizza a tutta a birra non possiamo usare tutte le birre che vogliamo, dobbiamo comunque fare attenzione al gusto, al risultato.
Avremo una pizza a tutta birra più scura del solito ovviamente ma non usiamo una birra scura ma chiara e dal sapore non eccessivo. Qui anche la ricetta di oggi dello zuccotto alle pesche di Antonella Ricci
La ricetta della pizza a tutta birra di Fulvio Marino
Ingredienti: 250 g di farina 0, 250 g di farina tipo 2, 5 g di lievito di birra, 380 ml di birra, 10 g di sale, 30 ml di olio, semola per spolvero
patate lessare, salsiccia, fior di latte, rosmarino e olio di oliva
Nella ciotola mettiamo la farina tipo 0 e la farina tipo 2 perché questa è più scura e così diamo più rusticità alla pizza a tutta birra. Aggiungiamo la birra che non sia troppo scura, che dia sapore ma che non cambi del tutto la parte gustativa. Impastiamo per 10 minuti e poi mettiamo il lievito fresco di birra sbriciolato per altri 10 minuti lavorando anche con le mani.
Poi il sale e il resto della birra e solo quando l’impasto è ben liscio e omogeneo mettiamo l’olio di oliva e facciamo assorbire del tutto.
Copriamo la ciotola e mettiamo in frigo per 12 ore, tutta ina notte, anche 15 ore se vogliamo.
Dividiamo l’impasto in due parti perché con queste dosi facciamo due pizze, ripieghiamo su loro stesse, formiamo due palle. Disponiamo sulle teglie da forno ben oliate. Copriamo e lasciamo riposare per 4 ore a temperatura ambiente.
Stendiamo l’impasto lievitato nella stessa teglia con le mani fino a raggiungere i bordi.
Distribuiamo sopra la mozzarella sbriciolata con le mani ma che deve essere ben asciutta, poi le patate già lessate e raffreddate. Quindi, la salsiccia cruda sbriciolata e del rosmarino fresco. Mettiamo in forno statico a 250° per 17-20 minuti.
Gustiamo la pizza ben calda ma sarà buonissima anche fredda, anche da portare con noi per una gita. Salsiccia e birra è il segreto di questa preparazione ma possiamo provarne anche altri.