Le Ricette in TV

La ricetta dei bagel di Fulvio Marino. Con E’ sempre mezzogiorno si viaggia sempre

La ricetta di bagel di Fulvio Marino da E' sempre mezzogiorno diventerà una delle nostre preferite

bagel fulvio marino

E’ il momento di Fulvio Marino con la ricetta dei bagel ed è la seconda ricetta di questa puntata del giovedì di E’ sempre mezzogiorno. 25 settembre 2025 e il cooking show di Antonella Clerici è come era prevedibile un nuovo successo a cui brindare. L’importante è però suggerire sempre ricette facili, economiche, golose ma anche senza esagerare con i grassi e con troppi ingredienti. Piacerà la ricetta dei bagel  di Fulvio?

E’ incredibile come Fulvio Marino riesca sempre a trovare nuovi consigli, nuovi risultati dei suoi impasti tra ricette dolci e ricette salate. Come sempre seguiamo tutto nel dettaglio anche di questa ricetta dei bagel che arriva dagli Stati Uniti d’America. Qui anche la ricetta dei panini all’olio in teglia di Fulvio Marino

La ricetta dei bagel di Fulvio Marino per E’ sempre mezzogiorno

Ingredienti: 250 g di farina 0, 250 g di farina 00, 10 g lievito di birra fresco, 280 ml di acqua, 30 g di burro ammorbidito, 30 g zucchero, 10 g sale, semi di sesamo, semi di papavero

salmone, formaggio spalmabile, erba cipollina, frittata, formaggio fuso a fette, pancetta affumicata, maionese e burro salato

Nella ciotola versiamo le due farine, una 0 e una 00, mescoliamo e uniamo il lievito fresco di birra sbriciolato, parte dell’acqua, quasi tutta e mescoliamo bene con il cucchiaio. Adesso aggiungiamo lo zucchero e lavoriamo ancora con il cucchiaio e subito dopo aggiungiamo il sale e il resto dell’acqua, impastiamo bene e adesso aggiungiamo il burro, che deve essere a pomata.

Fulvio Marino quest’ultimo passaggio dell’impasto lo fa sul tavolo, così incorpora bene il burro ma mostra anche quanto è semplice fare questo impasto. Quindici minuti di lavoro e il panetto è pronto.

Facciamo lievitare coperto per un’ora a temperatura ambiente.

Dividiamo l’impasto e facciamo le palline ben lisce, le pirliamo e facciamo riposare bella teglia foderata con la carta forno per una decina di minuti a temperatura ambiente. 
Adesso possiamo creare i bagel: semplicemente mettiamo le dita al centro delle palline e girando in torno la pallina creiamo il buco al centro. Oppure possiamo fare i classici serpentelli che uniamo ottenendo il cerchio. Ci aiutiamo con un po’ di farina.

I bagel si preparano il giorno prima, prima di cuocerli si mettono nel frigo per 12 ore, tutta la notte. 
Poi togliamo dal frigo e li facciamo bollire nella pentola con l’acqua bollente e facciamo cuocere un minuto per lato, scoliamo con delicatezza e adagiamo sulla teglia foderata con la carta forno ma subito impaniamo da un lato nei semi di sesamo bianchi o neri. 

Mettiamo in forno a 200° per 10 minuti sulla stessa teglia. 

Tagliamo a metà e farciamo con il formaggio spalmabile e aggiungiamo il salmone, l’erba cipollina e il primo è pronto.
Il secondo è il preferito di Fulvio; spalmiamo con il burro salato sulle due basi e aggiungiamo l’uovo, il formaggio cheddar, altro uovo, altro cheddar, fette di bacon tostate in forno e poi se vogliamo anche la maionese. 

Da notare che Fulvio Marino ha utilizzato due tipi di farine, una più forte dell’altra, tutto necessario per l’ottima riuscita della ricetta.

Seguici

Seguici su

Google News Logo
Ricevi le nostre notizie da Google News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.