Panini all’olio in teglia, la ricetta di Fulvio Marino perfetta anche per chi impasta per la prima volta
Con Fulvio Marino la ricetta dei panini all'olio in teglia, una ricetta perfetta da E' sempre mezzogiorno anche per chi non ha esperienza
Una nuova puntata di E’ sempre mezzogiorno e con la ricetta dei panini all’olio in teglia di Fulvio Marino prosegue alla grande il viaggio che ci porta ogni volta in una destinazione diversa. Fulvio Marino con i suoi impasti, le lievitazioni, la cottura in forno, i consigli preziosi, fa apparire tutto semplice ma non lo è per niente. Seguiamo nel dettaglio la ricetta dei panini all’olio in teglia.
Fulvio lo ripete sempre che solo seguendo ogni singolo passaggio come fa lui possiamo avere lo stesso risultato. Certo esperienza e manualità fanno il resto ma non perdiamo questa ricetta dei panini all’olio in teglia e le altre come la ricetta delle rose salate cotto e zucchine di Daniele Persegani
La ricetta dei panini all’olio in teglia di Fulvio Marino
Ingredienti: 500 g di farina 0, 6 g di lievito di birra fresco, 310 ml di acqua, 20 g di zucchero, 40 ml olio evo, 10 g di sale
Nella ciotola versiamo la farina topo 0 classica da panificazione, quella che abbiamo in casa, uniamo acqua, lievito fresco di birra sbriciolato, lo zucchero che rende i panini all’olio più morbidi ma li fa anche conservare meglio.
Lavoriamo l’impasto con il cucchiaio e poi aggiungiamo il sale, ma non è necessario metterlo a distanza dallo zucchero, versiamo il resto dell’acqua e impastiamo. In pochi minuti avremo già un ottimo impasto. Completiamo con l’olio extravergine di oliva, impastiamo e facciamo assorbire del tutto.
Facciamo lievitare coperto a temperatura ambiente per circa 1 ora o anche 1 ora e mezza, deve raddoppiare il suo volume.
Versiamo l’impasto lievitato sul tavolo leggermente infarinato e dividiamo in 12 panetti. Li pirliamo e creiamo le palline che disponiamo distanziate nella pirofila unta con olio. Spennelliamo con l’olio e copriamo, facciamo lievitare di nuovo a temperatura ambiente fino al raddoppio del volume, devono in pratica toccarsi tra loro.
Spennelliamo di nuovo con olio e mettiamo in forno a 240° statico per circa 13 minuti, si devono ben dorare.
Avremo i panini all’olio facilissimi da fare perché li mettiamo in teglia non dobbiamo cuocerli singoli e saranno poi facili da staccare e farcire con ciò che vogliamo. Possiamo farcire con formaggi e salumi ma anche gustare semplici o dolci con la crema alle nocciole o con le varie confetture.
Facciamo questi panini soffici per i bambini, per la merenda da portare a scuola ma anche per una fesa fatta in casa.