Le Ricette in TV

La ricetta del pollo fritto di Daniele Persegani mentre Angela Frenda ci racconta di Papa Leone XIV

Con Angela Frenda e Daniele Persegani la ricetta del pollo fritto a E' sempre mezzogiorno dedicata a Papa Leone XIV

pollo fritto persegani

Con la ricetta del pollo fritto di Daniele Persegani arriva nel bosco di E’ sempre mezzogiorno oggi 14 maggio 2025 perché c’è Angela Frenda che ci racconta dell’uomo di cui tutti parlano, ovviamente di Papa Leone XIV. Ci racconta del Papa e del cibo ovviamente, il cibo che determina la qualità della vita e la qualità della democrazia, il concetto del cibo come condivisione. 

E’ sempre bello ascoltare i racconti di Angela Frenda ma poi in cucina è Daniele Persegani che prepara il pollo fritto e di certo copiamo questo piatto. Qui anche la ricetta della crostata di frutta e crema al latte di oggi di Natalia Cattelani 

La ricetta del pollo fritto di Daniele Persegani 

Ingredienti: 1 polletto, aglio in polvere, cipolla in polvere, origano e paprika che può essere dolce o piccante

Per la pastella: farina 00, farina di mais, succo di 2 limoni, latte e olio di semi per la frittura

ketchup e maionese

Per fare il pollo fritto mettiamo la carne nella pirofila e insaporiamo con la cipolla secca, in gran quantità, poi aglio secco, ma se vogliamo usiamo quello fresco ma facciamo attenzione perché poi quelli freschi bruciano nell’olio. Poi paprika e origano e succo di limone, farina bianca e mescoliamo bene per fare attaccare la farina e gli aromi al pollo.

A parte facciamo la pastella per il pollo fritto con farina bianca e farina di mais, mescoliamo e un po’ alla volta versiamo il latte mescolando subito con la frusta a mano, facciamo attenzione a non creare i grumi. Passiamo il pollo nella pastella.

Non superiamo i 160° per l’olio per la frittura versato nella pentola, ovviamente olio profondo. Versiamo il pollo e facciamo cuocere per circa 15 minuti, ma anche di più. Ricordiamo che il pollo deve cuocere benissimo.

Se lo friggiamo prima e abbiamo bisogno di tenere il pollo fritto in caldo lo mettiamo a bocca di forno, bassa temperatura e sportello un po’ aperto. Serviamo la carne con la maionese, con il ketchup o con la salsa che preferiamo, altrimenti non sarebbe una bella cucina americana.

L’aglio e la cipolla secchi sembra che siano più leggeri nei piatti, quindi, almeno per questa ricetta e per tutti i piatti fritti è un suggerimento da seguire. Ovviamente possiamo servire il pollo così cucinato con una insalatina ma anche con le patate, magari fritte bene anche queste. Non perdete le altre ricette di oggi dalla cucina di Antonella Clerici in tv.

Seguici

Seguici su

Google News Logo
Ricevi le nostre notizie da Google News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.