Le Ricette in TV

La ricetta di Barbara De Nigris: omelette del contadino con tutti i consigli e il dressing

Omelette del contadino è la ricetta di Barbara De Nigris per E' sempre mezzogiorno, anche questa da scoprire fino alla fine

omelette barbara de nigris

Ed ecco anche Barbara De Nigris che torna con la ricetta dell’omelette del contadino nella cucina di E’ sempre mezzogiorno. Puntata dell’11 settembre 2025 e come sempre Barbara ci mostra con grande cura la sua ricetta delle omelette del contadino ed è davvero tutto molto semplice anche se si dice che è una delle cose più complicate da fare, questo perché deve rimanere molto soffice, questa la difficoltà.

Non deve diventare una frittata ma una omelette del contadino fatta con il ripieno di funghi e formaggio ma anche altro. Possiamo anche fare le omelette dolci. Non perdete la ricetta della torta del mascarpone estiva di Sal De Riso

Omelette del contadino la ricetta di Barbara De Nigris

Ingredienti: 8 uova, 120 ml latte, 60 g burro, 8 fettine di speck

320 g di funghi champignon, 140 g formaggio di malga

100 ml di aceto, 200 ml olio di semi, 100 ml di olio evo, 50 g senape, 50 g miele, 50 ml acqua, aneto, 140 g insalata di campo, erba cipollina, sale e pepe

Puliamo i funghi. In padella versiamo un pochino di olio di oliva, aggiungiamo i funghi tagliati a dadini, saliamo e facciamo andare facendo attenzione a non bruciare niente.

In un’altra padella facciamo sciogliere il burro e facciamo saltare le fette di speck, solo un po’, non vanno tostate ma le facciamo insaporire, sentiremo un goloso profumo.

Nella ciotola sbattiamo le uova e uniamo il latte, se facciamo le omelette dolci sostituiamo magari il latte con la panna. Mescoliamo bene.

Scaldiamo la padella per le omelette e versiamo il composto con le uova. Facciamo cuocere ma tutto deve restare molto morbido, in cottura andiamo solo a muovere un po’ la padella. 

Farciamo con i funghi cotti e il formaggio tagliato a dadini, con cura chiudiamo l’omette e mettiamo nel piatto. Facciamo altre omelette e copriamo con le fette di speck.

Per il dressing nella bottiglia grazie a un imbuto versiamo olio di semi, olio di oliva, aceto. 

Acqua, miele e senape invece li scaldiamo nel pentolino e versiamo nella bottiglia con il resto del liquido, uniamo il sale fino, aneto e agitiamo la bottiglia, abbiamo il condimento per l’insalata che possiamo servire accanto ad ogni omelette oppure al centro se decidiamo di servire un vassoio come centrotavola.

Ancora una volta la De Nigris a E’ sempre mezzogiorni ha portato tutta la sua esperienza e la sua dolcezza.

Seguici

Seguici su

Google News Logo
Ricevi le nostre notizie da Google News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.