Le Ricette in TV

La ricetta dolce della bavarese alle albicocche di Barbara De Nigris

Bavarese alle albicocche è la super ricetta dolce di oggi 23 maggio 2025 di Barbara De Nigris per E' sempre mezzogiorno

bavarese sempre mezzogiorno

Ed è Barbara De Nigris con la ricetta della bavarese alle albicocche a dare il via alla puntata del 23 maggio 2025 di E’ sempre mezzogiorno. Termina la penultima settimana del cooking show di Antonella Clerici e non possono mancare le ricette dolci estive. Questa bavarese alle albicocche ci piace già dall’inizio con la composta di frutta da fare in casa.

Seguiamo nel dettaglio il dolce di oggi di E’ sempre mezzogiorno che è davvero semplice da fare e di certo ottimo utilizzando la frutta giusta. Ecco la ricetta della bavarese alle albicocche ma qui leggete anche la ricetta delle focaccine al formaggio di Fulvio Marino 

La ricetta di Barbara De Nigris della bavarese alle albicocche

Ingredienti per la base: 50 g di mandorle a lamelle tostate, 150 g di albicocche secche, 100 g di frollini integrali, 50 g burro fuso

Per la composta: 550 g albicocche, 160 g zucchero, 30 ml sciroppo d’acero

Per la bavarese: composta, 600 ml panna, 15 g gelatina in fogli

menta

Per la composta tagliamo le albicocche a metà e poi a pezzi e mettiamo nella pentola con lo zucchero semolato, facciamo andare e ogni tanto mescoliamo. Facciamo raffreddare in una pirofila e un po’ più della metà lo frulliamo. 

Tritiamo i biscotti secchi integrali nel frullatore, pochi secondi e aggiungiamo le albicocche secche già tagliate a pezzi. Frulliamo bene e abbiamo un composto a cui uniamo le mandorle ben tostate e il burro fuso, mescoliamo bene. 

Foderiamo lo stampo a cerniera con una base di carta forno e versiamo il mix appena preparato, livelliamo e schiacciamo, copriamo e mettiamo in forno.
Dalla dose della panna ne togliamo un po’ che versiamo nel pentolino, ci serve calda per sciogliere la gelatina che abbiamo già ammollato in acqua e strizzato.

Il resto della panna la montiamo e qui aggiungiamo la gran parte di composta di albicocche frullata. Amalgamiamo e versiamo la panna con gelatina, mescoliamo e versiamo tutto nello stampo per la bavarese, mettiamo in frigo e facciamo rapprendere.

Adagiamo poi questa parte sulla base di biscotti e completiamo con foglie di menta ma anche con la parte di purea di albicocche non frullata.

Davvero un dolce ottimo per l’estate ma da fare già quando abbiamo a disposizione ottime albicocche, mature e dolci. Come sempre Barbara De Nigris ci suggerisce ricette molto semplici anche per la decorazioni, basta seguire i suoi consigli.

Seguici

Seguici su

Google News Logo
Ricevi le nostre notizie da Google News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.