Le focaccine al formaggio di Fulvio Marino meritano subito l’assaggio di Antonella Clerici
Focaccine al formaggio è la golosità di oggi 22 maggio 2025 di Fulvio Marino e Antonella Clerici assaggia subito, ancora prima della ricetta
Da non perdere la ricetta delle focaccine al formaggio di oggi 22 maggio 2025 di Fulvio Marino per le ultime ricette E’ sempre mezzogiorno. Antonella Clerici anticipa la ricetta delle focaccine al formaggio, le vede sul tavolo nella cucina nel bosco e non riesce a resistere, sono calde, le assaggia subito.
A questo punto non abbiamo dubbi, le focaccine al formaggio di Fulvio Marino meritano tutto l’attenzione possibile, le facciamo subito anche noi, ecco la ricetta. Qui anche la ricetta di oggi degli gnocchetti di zucchine di Daniele Persegani
La ricetta delle focaccine al formaggio di Fulvio Marino
Ingredienti: 500 g di farina 00, 5 g di lievito di birra fresco, 275 ml di acqua, 8 g di sale, 35 ml di olio
formaggi filanti
Nella ciotola mettiamo la farina 00, una classica farina ma possiamo anche mischiarle metà a metà se ne abbiamo varie in casa. Possiamo magari mettere quella per i grandi lievitati con quella per le torte. Versiamo quasi tutta l’acqua e mescoliamo subito con il cucchiaio e abbiamo un impasto granuloso, ci fermiamo per 30 minuti coprendo l’impasto e solo dopo uniamo il lievito fresco di birra sbriciolato; impastiamo con il cucchiaio e poi con le mani. Lavoriamo per 10 minuti, schiacciamo con le mani e non aggiungiamo altra acqua.
Solo dopo uniamo il sale e il resto dell’acqua, impastiamo per altri 5 minuti e quando il composto è ben liscio e omogeneo mettiamo l’olio di oliva e facciamo bene incorporare.
Facciamo riposare 3 ore coperto a temperatura ambiente, l’impasto gonfia e arriva quasi al collasso. Lo stendiamo aiutandoci con un po’ di farina sul tavolo. Creiamo un rettangolo e dividiamo in 4 parti.
Il primo pezzo lo stendiamo con le mani, ci aiutiamo sempre con la farina, stendiamo molto sottile adesso con il mattarello, abbiamo un rettangolo ma non importa se non è regolare, è importante che sia spesso 2 mm, quindi, molto sottile, possiamo anche allargare poi con le mani tanto l’impasto sarà estensibile.
Al centro mettiamo i formaggi a fette ricordando di lasciare i bordi liberi 1 cm. E’ importante che siano formaggi a pasta filante, anche più formaggi.
Ripieghiamo i bordi verso l’interno, verso il centro farcito. Facciamo riposare coperti 1 ora a temperatura ambiente. Facciamo lo stesso con tutti i pezzi.
Mettiamo in forno a 190° per 25 minuti oppure spennelliamo con l’olio e cuociamo nella bistecchiera calda coperta con il coperchio. La temperatura non deve essere al massimo, 5 minuti circa di cottura per lato.
Queste focaccine al formaggio sono una vera meraviglia soprattutto calde, possiamo quindi prepararle in anticipo e scaldarle prima di gustarle.