Mery Segneri a casa di Anna Moroni per cucinare i filetti di orata con le patate al forno
Gran sorpresa la ricetta dei filetti di orata con le patate al forno a casa di Anna Moroni con Mary Segneri per La volta buona
Mery Segneri non sa cucinare ma eccola a casa di Anna Moroni per La volta buona. Anna Moroni è ancora con il suo tutore, ha ancora problemi alla spalla dopo l’incidente delle scorse settimane e Mary Segneri è il suo braccio destro ma lei non sa davvero cucinare. Filetti di orata con le patate al forno è la proposta di Annina per la sua nuova amica che è a dieta come molti in questo periodo.
Una ricetta, quella di oggi 1 ottobre 2025 di Anna Moroni, che è ottima per tutti, perché filetti di orata con patate al forno va benissimo sia per chi deve dimagrire che per chi deve mantenere il peso. In studio c’è anche il prof Calabrese che dà i suoi preziosi suggerimenti. >>>L’incidente di Anna Moroni: una brutta caduta e a La volta buona entra col tutore
Anna Moroni e Mary Segneri insieme per La volta buona
La ricetta dei filetti di orata e patate di Anna Moroni
Pesiamo le patate, Mary è a dieta e può mangiare massimo 60 g di patate. Le laviamo le peliamo e le tagliamo a fettine sottili tutte dello stesso spessore, le mettiamo nella ciotola con l’acqua. Sgoccioliamo e disponiamo le patate nella teglia foderata con la carta forno dove abbiamo versato poco olio di oliva e un po’ di sale, in questo caso iodato, quest’ultimo è un suggerimento di Calabrese.
Disposte le patate condiamo anche sopra con olio, sale e rosmarino e aggiungiamo sopra i filetti di orata ben puliti e spinati.
Mettiamo in forno a 180° per 20 minuti e controlliamo la cottura se necessita di altro tempo.
Le patate hanno una cottura diversa rispetto al pesce, i filetti di orata che cuociono prima, per questo le patate vanno tagliate sottili.
Serviamo ben caldo questo piatto gustoso e light, perfetto se si è a dieta se non aggiungiamo troppo olio.
Il prof Calabrese suggerisce a Mary di mangiare anche un pochino di più di patate ma senza aggiungere il pane. Ovviamente attenzione ai grassi e abbiamo una ricetta perfetta per tutti.