Le Ricette in TV

Michele Farru cucina orata alla francese da un desiderio di Antonella Clerici

La ricetta dell'orata alla francese di Michele Farru, un secondo piatto voluto da Antonella Clerici che adora questa ricetta

orata michele farru

Puntata del 9 maggio 2025 ed è Michele Farru a fare l’orata alla francese. E’ da un desiderio di Antonella Clerici che arriva questa ricetta di E’ sempre mezzogiorno. La conduttrice racconta di un programma francese che mostra le case che lei adora e lì ha visto questa orata alla francese.

Una puntata oggi davvero veloce ma in poco tempo Michele Farru e tutti gli altri cuochi sono riusciti a mostrare tanti piatti, ottimi come questa orata alla francese. Tante le ricette nella cucina di E’ sempre mezzogiorno anche con l’esame simpaticissimo da fare allo chef sardo. Qui anche la ricetta del plumcake di Daniele Persegani

La ricetta di Michele Farru dell’orata alla francese 

Ingredienti per l’orata:
• 4 filetti di orata
• 500 g di patate
• 450 g di pane bianco
• 3 uova
• 150 g di farina 00
• 300 g di burro chiarificato
• 200 g di spinaci freschi
• 1 rapa bianca
• Vermouth dry
• 2 spicchi d’aglio
• 1 foglia di alloro
• Semi di finocchio
• Peperoncino
• Olio extravergine d’oliva
• Sale e pepe

Per la salsa beurre blanc:
• 180 g di burro
• 30 ml di aceto bianco
• 30 ml di vino bianco
• 1 scalogno
• Succo di limone
• Sale e pepe

Abbiamo l’orata e otteniamo i filetti, ci possiamo anche fare aiutare dal pescivendolo e pulire bene tutto senza spine e senza pelle.

Sbattiamo le uova con pepe e sale senza esagerare. Prepariamo anche la farina e anche il pane grattugiato. Passiamo i filetti per fare l’orata alla francese prima nella farina e poi nell’uovo, infine nel pane, facciamo ottime panature.

Abbiamo il burro chiarificato che sciogliamo in padella e qui friggiamo i filetti per l’orata alla francese.

Aceto bianco e vino bianco, mettiamo nel pentolino e uniamo lo scalogno, facciamo andare e ridurre e un po’ alla volta uniamo il burro e con la frusta a mano montiamo. Il segreto di questa salsa è che non deve bollire ma è un gran lavoro. 

Lessiamo le patate e le schiacciamo senza la buccia. Lavoriamo bene e condiamo, otteniamo una crema che versiamo nella sacca da pasticceria.

In padella cuociamo gli spinaci freschi con un filo di olio di oliva, saliamo e se possiamo aggiungiamo anche il peperoncino. Dobbiamo sottolineare che la spiegazione di questa ricetta oggi non è del tutto completa in ogni dettaglio ma per mancanza di tempo nello studio di E’ sempre mezzogiorno. La preparazione dei filetti è però perfetta, meno quella della salsa.

Serviamo i filetti di pesce con la crema di patate creiamo delle strisce golose e completiamo con gli spinaci, tutto magari ben caldo. Completiamo con la salsa che Michele Farru alla fine è riuscito a completare ma dobbiamo dire che oggi era davvero complicato portare tutto a temine con il pochissimo tempo a disposizione.

Seguici

Seguici su

Google News Logo
Ricevi le nostre notizie da Google News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.