Panini all’olio con le olive, gran ricetta di Fulvio Marino per E’ sempre mezzogiorno
Panini all'olio con le olive e Fulvio Marino con la ricetta di oggi 13 ottobre 2025 per E' sempre mezzogiorno ci conquista tutti
Fulvio Marino non può mancare e con la ricetta dei panini all’olio con le olive inizia anche la sua nuova settimana nel goloso angolo di E’ sempre mezzogiorno. Puntata del 13 ottobre 2025 e davvero le temperature ci fanno impazzire, il clima passa dal caldo al freddo e anche Antonella Clerici con i suoi protagonisti del cooking show deve bilanciare le ricette. Quella di Fulvio Marino non può mancare ed è la ricetta dei panini all’olio con le olive.
Come sempre l’esperto di farine e lievitazioni ci spiega ogni passaggio necessario per ottenere un risultato il più vicino al suo. C’è bisogna di esperienza ma seguendo anche questa ricetta dei panini all’olio con le olive possiamo avvicinarci un po’ di più a un ottimo risultato. >> Qui anche la ricetta La ricetta di Fulvio Marino della pizza tonno e cipolle che fa piangere Antonella Clerici
La ricetta di Fulvio Marino dei panini all’olio con le olive
Ingredienti
Per l’autolisi: 250 g semola, 175 ml acqua
Per l’impasto: 250 g farina tipo 1, 4 g lievito di birra fresco, 100 ml acqua, 70 g olive verdi, 30 g olive nere, 10 ml olio evo, 10 g sale
Nella ciotola versiamo la semola di grano duro e versiamo 175 ml di acqua, facciamo l’autolisi, misceliamo in modo grossolano con il cucchiaio e poi facciamo riposare coperto per 2 ore a temperatura ambiente.
Aggiungiamo adesso la farina di grano tenero e il lievito fresco di birra, 100 ml di acqua e impastiamo con il cucchiaio, aggiungiamo il sale e il resto dell’acqua, impastiamo e alla fine aggiungiamo le olive denocciolate tagliate a pezzi. Impastiamo per distribuire le olive in tutto l’impasto. Copriamo e facciamo riposare 2 ore in frigo e poi lievitare 2 ore a temperatura ambiente.
Versiamo l’impasto lievitato sul tavolo e creiamo delle palline, circa 8, che facciamo riposare 10 minuti sulla teglia coperta. Abbiamo le pagnottine e con l’aiuto di un pochino d farina sul tavolo le allarghiamo, le allunghiamo dando la forma dei panini.
Mettiamo tutti i panini sulla teglia e facciamo lievitare fino al raddoppio, a temperatura ambiente per altre 2 ore.
Mettiamo in forno statico. 250° per 30 minuti.
Sono panini che possiamo gustare anche senza ripieno, perfetti da portare in tavola per rendere tutto ancora più goloso ma anche golosissimi da farcire. Fulvio Marino ancora caldi li farcisce con ricotta e prosciutto cotto ma quello buonissimo.