Pappa al pomodoro la ricetta di Federico Fusca che sorprende tutti
Pappa al pomodoro la ricetta di Federico Fusca dell'8 settembre 2025 per il ritorno di E' sempre mezzogiorno
Niente di più semplice della pappa al pomodoro e Antonella Clerici sceglie di portare nella sua prima puntata della sesta di edizione di E’ sempre mezzogiorno questa ricetta della tradizione. Tante volte in passato altri chef hanno proposto la pappa al pomodoro nel cooking show di Antonella Clerici ma evidentemente è un piatto molto apprezzato.
Senza dubbio la pappa al pomodoro è facile da cucinare, è un piatto economico e anche approvato dalla dottoressa Evelina Flachi. Possiamo usare anche i pelati se non abbiamo i pomodori freschi ma ovviamente poi il sapere cambia. Qui anche la ricetta della focaccia barese di Fulvio Marino
La ricetta della pappa al pomodoro di Federico Fusca
Ingredienti: 1 kg pane toscano, 500 g di pomodori pelati, pi spicchi di aglio, basilico, olio, sale e pepe
In pentola abbondante olio e spicchi di aglio, facciamo soffriggere. Tagliamo i pomodori a pezzi dopo averli ben lavati, mettiamo in pentola e aggiungiamo tanto pepe fresco macinato e ovviamente il sale. Facciamo andare per circa 20 – 25 minuti. Copriamo la pentola durante la cottura.
Una volta cotto possiamo frullare oppure lasciare rustico come fa Federico Fusca. Abbiamo il pane senza sale perché questa ricetta della pappa al pomodoro è toscana. Il pane deve essere tagliato a fette ben spesse ma deve anche essere un pane leggermente raffermo, non tanto fresco. Tagliamo il pane a dadini e versiamo nella pentola con il pomodoro sulla fiamma, mescoliamo.
Facciamo andare 10 minuti, aggiungiamo tanto basilico fresco e altro olio di oliva. Serviamo ben caldo, aggiungiamo ancora altro olio e altro basilico fresco, deve essere bella lucida e non può mancare altro pepe macinato fresco.
Una ricetta della tradizione che non ammette molte variazioni, magari il pane che non lo troviamo facilmente senza sale in tutte le città. Senza dubbio sorprende questa ricetta di oggi nel ritorno di E’ sempre mezzogiorno, non solo perché l’abbiamo vista tante volte in passato ma perché è davvero un piatto molto semplice, che forse sanno far un po’ tutti.
Anche Evelina Flachi però apprezza questo piatto, il pomodoro fa benissimo soprattutto adesso che magari ne abbiamo ancora fresco. Possiamo usare anche i pelati quando ci viene voglia di pappa e non abbiamo i pomodori freschi. Non perdete la altre ricette di E’ sempre mezzogiorno, ci attende un anno di ricetta favolose ma oggi la più golosa è stata la ciambella morbida di Daniele Persegani con il cioccolato bianco fuso.