Pita greca, con questa ricetta Fulvio Marino inaugura un nuovo angolo a E’ sempre mezzogiorno
Pita greca la ricetta di Fulvio Marino di oggi 11 settembre 2025 da E' sempre mezzogiorno. Farcita in modo perfetto
Puntata dell’11 settembre 2025 di E’ sempre mezzogiorno e la ricetta della pita greca arriva dall’angolo di Fulvio Marino che inizia una nuova rubrica: Il giro del mondo in 80 panini. Sembra una grande piadina ma è molto diversa. Si inizia dalla Grecia e non possiamo perdere questa ricetta favolosa, la ricetta della pita greca.
E’ bellissimo questo nuovo angolo di Fulvio Marino per E’ sempre mezzogiorno, una golosità che arriva dalla Grecia, da provare, è facile e Fulvio oggi ci mostra tutto, ogni passaggio. Qui anche la ricetta per fare gli gnocchi alla sorrentina di Daniele Persegani
La ricetta della pita greca di Fulvio Marino
Ingredienti: 500 g di farina 0, 10 g di lievito di birra fresco, 170 ml di acqua, 150 ml di latte, 20 g di olio, 10 g sale, 10 g di zucchero
insalata, pomodorini, feta, olive, cipolle marinate, capperi, cetrioli, origano, olio
125 g di yogurt greco, 50 g cetrioli, 1 spicchio d’aglio, aneto, aceto, olio, sale
Nella ciotola versiamo la farina, versiamo anche metà acqua e metà latte, lievito fresco di birra sbriciolato, mescoliamo con il cucchiaio per qualche minuto e quando il composto si rapprende un po’ uniamo lo zucchero che serve per ol sapore.
Uniamo il sale, altra acqua e impastiamo bene, otteniamo un impasto liscio e uniamo l’olio d’oliva. Ottenuto l’impasto liscio e con l’olio del tutto incorporato copriamo e facciamo lievitare 45 minuti a temperatura ambiente. Dividiamo in 5 parti uguali e facciamo le pieghe, abbiamo u panetti lisci che mettiamo sulla teglia, copriamo e facciamo riposare 20 minuti.
Stendiamo ogni pallina con il mattarello e abbiamo i dischi sottili come le piadine che cuociamo in padella per 3 minuti almeno per lato. Giriamo più volte la pita.
Per la salsa mescoliamo lo yogurt greco con il cetriolo grattugiato e ben strizzato, aceto aneto, sale, olio e aglio tritato molto sottile.
Insalata, pomodorini, cipolle marinate, feta a dadini, cetrioli, origano e olio, inseriamo il tutto nella pita e completiamo con la salsa yogurt. Arrotoliamo e gustiamo.
Ovviamente possiamo scegliere di farine al pita in altro modo ma non sarebbe più la vera vita greca. Magari a qualcuno non piace la feta, ad altri non piacciono le cipolle o magari i cetrioli e ovviamente possiamo personalizzare questa ricetta ma Fulvio Marino oggi nella cucina di E’ sempre mezzogiorno ha realizzato il desiderio di chi vorrebbe viaggiare anche solo assaggiando questi piatti.