Polpette al sugo di Daniele Persegani, la ricetta con un brutto ricordo per il prof di E’ sempre mezzogiorno
Polpette al sugo di Daniele Persegani ma a E' sempre mezzogiorno c'è un brutto ricordo del passato
Ed ecco la ricetta delle polpette al sugo di Daniele Persegani. Francesca Marsetti, Chloe Facchini, Barbara De Nigris con la sua treccia mochena, Vincenzo Capuano con la pizza di San Gennaro, Daniele Persegani, che gran cast oggi 19 settembre 2025 nella puntata del venerdì di E’ sempre mezzogiorno. Manca Fulvio Marino ma la sostituzione è importante ma adesso passiamo alla ricetta delle polpette al sugo.
Antonella Clerici racconta della serata di ieri, delle canzoni che hanno fatto ballare tutti su Rai 1 ma oggi c’è E’ sempre mezzogiorno e c’è la ricetta delle polpette al sugo, una ricetta come sempre senza pane bagnato, perché questo passaggio riporta alla mente del prof un brutto ricordo. Qui anche la ricetta delle frittelle piccanti di Zia Cri
La ricetta delle polpette al sugo di Daniele Persegani
Ingredienti
Facciamo il trito di sedano, carota, cipolla, con olio, sale e pepe, facciamo insaporire.
Lessiamo le patate, schiacciamo e mettiamo nella ciotola con il prezzemolo fresco tritato, mescoliamo e con lo spicchio di alio aperto strofiniamo la ciotola. Uniamo l’uovo e impastiamo bene, amalgamiamo.
Facciamo le polpette ma le schiacciamo un po’ per fare un’ottima cottura.
Nella pentola versiamo tanto olio, olio profondo, friggiamo bene e facciamo dorare ma poi consideriamo che la cottura prosegue nel sugo, quindi non cuociamo del tutto. Se vogliamo possiamo anche evitare la parte della frittura e mettere direttamente le polpette nel sugo. Però il risultato è diverso, è ovvio. Possiamo anche usare la friggitrice ad aria, poi mettere le polpette sempre nel sugo. In questo modo evitiamo le calorie della frittura.
Per il sugo procediamo in modo classico, aggiungiamo il pomodoro al trito e facciamo cuocere.
Daniele Persegani non mette mai pane bagnato nei suoi piatti ma sostituisce sempre con la patata lessata.