Le Ricette in TV

Polpette ceci rosmarino e limone e abbiamo la super ricetta di Roberta Lamberti

Con la ricetta delle polpette ceci rosmarino e limone di Roberta Lamberti abbiamo davvero grandi ricette oggi 30 aprile 2025 per E' sempre mezzogiorno

polpette ceci sempre mezzogiorno

La ricetta delle polpette ceci rosmarino e limone di Roberta Lamberti è un’altra idea speciale di oggi 30 aprile 2025 per E’ sempre mezzogiorno. Come sempre è lei la bravissima esperta di polpette ma oggi ci sorprende ancora una volta con queste polpette ceci rosmarino e limone, un piatto ricco di proteine e in più facciamo la maionese senza le uova.

Da non perdere tutte le ricette di oggi di E’ sempre mezzogiorno ma queste polpette ceci rosmarino e limone già ci piacciono senza averle assaggiate. Qui la ricetta dei cornetti salati giapponesi di Fulvio Marino 

Polpette ceci rosmarino e limone la ricetta di Roberta Lamberti 

Ingredienti: 300 g di ceci secchi, 500 ml di acqua, rosmarino, succo e scorza di 1 limone, curcuma, sale, pepe, olio di semi

Per la maionese senza uova: 60 ml di acqua dei ceci ovvero acquafaba, 1 cucchiaino di senape, 250 ml di olio di semi, succo di limone e sale

La notte prima mettiamo a bagno i ceci con un pochino di sale e in acqua fredda. Se vogliamo possiamo utilizzare i ceci già pronti in scatola. Scoliamo l’acqua dei ceci ma non del tutto e frulliamo i ceci nel mixer con rosmarino, pepe e curcuma, abbinamento perfetto. L’acqua dei ceci ha un alto valore proteico, si chiama acquafaba.

Versiamo il composto nella ciotola e con il cucchiaio per il gelato o anche con un cucchiaio semplice creiamo le palline, le polpette ceci rosmarino e limone.

Facciamo scaldare l’olio profondo in pentola a 170° e versiamo direttamente le polpette nell’olio. 

Nell’acquafaba versiamo la senape, il succo di limone, iniziamo a frullare con il mixer a immersione versando l’olio a filo. In pratica abbiamo una maionese senza uova. Versiamo nella ciotola e completiamo con la scorza di limone grattugiata.

Le polpette ben fritte, attenzione alla cottura perché i ceci non sono cotti, le adagiamo nel piatto e serviamo con la maionese vegetale. Saliamo e pepiamo le polpette prima di servire. Tutto sarà ottimo con le polpette servite calde ma anche fredde sono buonissime, abbiamo quindi un altro piatto perfetto per l’estate se non vogliamo rinunciare alla cucina salutare.

Possiamo ovviamente evitare la maionese preparata oggi da da Roberta Lamberti oppure scegliere la maionese classica o anche aggiungere un contorno leggero e salutare come una bella insalatina con rucola, lattuga, anche noci o altro.

Seguici

Seguici su

Google News Logo
Ricevi le nostre notizie da Google News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.