Le Ricette in TV

Quadrotti alle pesche con crumble, la ricetta di Sara Brancaccio della sbriciolata con la frutta

Quadrotti alle pesche e con la ricetta di Sara Brancaccio per Camper abbiamo una dolce sbriciolata alla frutta

pesche camper

Quadrotti alle pesche con crumble e come sempre Sara Brancaccio è bravissima con le sue ricette dolci suggerite nello studio di Camper. Peppone non può mai assaggiare ma senza dubbio questo dolce che è una sbriciolata alla frutta è tutto da provare. E0 la ricetta di oggi 21 luglio 2025 per Camper, i quadrotti alle pesche con crumble che possono diventare un dolce diverso, basta scegliere altro tipo di frutta.

In inverno saranno perfette le mele ma adesso facciamo questi quadrotti alle pesche con crumble, anche se dobbiamo accendere il forno e questo è il passaggio che con il gran caldo davvero non ci piace. In attesa di temperature più basse che ci consentano di accendere il forno ecco il dessert alle pesche del lunedì. Leggi anche la ricetta della torta di pesche e mandorle di Anna Moroni

Quadrotti alle pesche con crumble la ricetta di Sara Brancaccio 

Ingredienti: per il crumble 350 g farina, 140 g zucchero semolato, mezzo cc di sale, 280 g burro freddo, 50 g zucchero di canna

Per il ripieno: 7 pesche, 35 g farina, 100 g zucchero, 90 ml panna fresca, sale, cannella

Iniziamo dal crumble e nella ciotola mettiamo il burro ammorbidito con lo zucchero semolato, mescoliamo bene il tutto fino a rendere tutto omoegeneo, aggiungiamo poi la farina e impastiamo con le mani. Dobbiamo però ottenere un composto ugualmente omogeneo ma a briciole. Il consiglio è di lavorare con la punta delle dita.
Versiamo nella teglia 2/3 dell’impasto, livelliamo e compattiamo schiacciando con un cucchiaio. 

Passiamo al ripieno e tagliamo le pesche a dadini piccoli, mettiamo in una ciotola con lo zucchero, la farina, la panna, il sale e la cannella nella misura che preferiamo, se ci piace ne aggiungiamo un bel po’ altrimenti possiamo anche evitarla. 

Versiamo le pesche sulla base di crumble cruda e poi sopra aggiungiamo il resto del crumble. Completiamo con lo zucchero di canna. Mettiamo n forno a 180° e facciamo ben dorare.

Facciamo raffreddare e sformiamo il dolce, tagliamo e otteniamo i quadrotti alle pesche. Serviamo completando con altro zucchero a velo.

Possiamo sostituire le pesche con la frutta che vogliamo, in inverno sono perfette le mele ma in inverno è tutto più semplice in cucina, il forno si accende volentieri, riscalda la cucina e parte della casa. Magari delle torte senza cottura sarebbero ideali questa estate.

Seguici

Seguici su

Google News Logo
Ricevi le nostre notizie da Google News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.