Le Ricette in TV

Ravioli dolci fritti con la Nutella nell’impasto, tocca a Daniele Persegani la ricetta dolce E’ sempre mezzogiorno

Con i ravioli dolci fritti la ricetta di Daniele Persegani di oggi 25 settembre 2025 di E' sempre mezzogiorno è la più golosa

i ravioli dolci fritti con crema e ricotta persegani

Con la ricetta dei ravioli dolci fritti di Daniele Persegani inizia una nuova puntata di E’ sempre mezzogiorno. Puntata del 25 settembre 2025 e come sempre seguiamo con attenzione ogni passaggio di ogni piatto suggerito dai protagonisti del cooking show di Antonella Clerici. Cosa bolle in pentola questo giovedì? Iniziamo con la ricetta dei ravioli dolci fritti. 

Tanti come sempre i cuochi, gli chef, i maestri in cucina pronti a suggerirci cosa portare in tavola o cosa preparare in occasione di una festa organizzata in casa e ovviamente non mancano leggerezza e allegria nonostante il periodo non sia dei migliori. Ed ecco la ricetta di Daniele Persegani dei ravioli dolci fritti, il dolce del giorno. Qui anche la ricetta dei panini all’olio in teglia di Fulvio Marino 

La ricetta di Daniele Persegani dei ravioli dolci fritti 

Ingredienti dei ravioli dolci fritti: 400 g di farina, 3 uova, 100 g crema alla nocciola

per il ripieno: 400 g di ricotta, 100 g zucchero a velo, scorza di arancia, vaniglia, olio per friggere

100 g di crema di nocciole, zucchero a velo

Nella planetaria mettiamo le uova, la farina e la Nutella, impastiamo e passiamo al ripieno. Avvolgiamo l’impasto nella pellicola e facciamo riposare 30 minuti.

Per il ripieno nella ciotola versiamo la ricotta che deve essere asciutta, lo zucchero a velo, perfetto perché c’è dentro anche una parte di amido. Uniamo anche la scorza di arancia grattugiata, attenzione laviamola bene prima di usarla. Aggiungiamo anche la vaniglia e mescoliamo benissimo, copriamo e mettiamo in frigo. 

Invece della ricotta possiamo scegliere anche un altro formaggio come la robiola ma è un po’ più acidina o uno spalmabile cremoso. 

L’impasto lo tiriamo come si fa con la pasta sfoglia. Come i ravioli salati disponiamo sulla pasta scura i ciuffi di ripieno. Chiudiamo ripiegando sul ripieno la sfoglia e facciamo bene uscire l’aria intorno al ripieno.

Con la rotella dentellata ritagliamo i quadrotti, i ravioli.

Scaldiamo l’olio di semi di girasole, che sia profondo in padella, ben caldo, friggiamo e facciamo cuocere bene l’impasto. Scoliamo i ravioli su carta da cucina. Facciamo raffreddare e completiamo con lo zucchero a velo o magari con un pochino di Nutella che facciamo colare sopra, poca però.

La novità è che nell’impasto mettiamo la Nutella ma possiamo anche usare come ripieno la golosa crema di nocciole. Quindi, possiamo personalizzare questo dolci fritti visti oggi, possiamo personalizzare il ripieno e la decorazione.

Seguici

Seguici su

Google News Logo
Ricevi le nostre notizie da Google News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.