Le Ricette in TV

Ricetta torta fresca al mango e Natalia Cattelani ci suggerisce il dolce furbo del momento

Torta fresca al mango è la ricetta dolce di Natalia Cattelani di oggi 17 settembre 2025 per E' sempre mezzogiorno

torta mango Natalia

La ricetta della torta fresca al mango di Natalia Cattelani arriva dopo le parole di Antonella Clerici sull’addio a Robert Redford, era uno dei suoi attori preferiti, un grande, per molti e non solo per lei. Ma si arriva in cucina e ci si diverte con la torta fresca al mango e ovviamente dopo l’ingrediente protagonista che possiamo trovarlo ovunque e che arriva anche dalla Sicilia c’è tanto altro.

Puntata del 17 settembre 2025 per E’ sempre mezzogiorno e la ricetta della torta fresca al mango la facciamo con lo stampo furbo che ha all’interno un incavo. Seguiamo tutto nel dettaglio. Qui anche la ricetta della broche al limone di Fulvio Marino

La ricetta di Natalia Cattelani della torta fresca al mango

Ingredienti: 220 g di farina 00, 120 g di zucchero, 2 uova, 80 ml di olio, 80 ml di latte, 2 cucchiaini di lievito per dolci, scorza di limone, mezzo bicchiere di sciroppo di limone

Per la crema: 2 mango, 100 g zucchero, succo di mezzo limone, 6 g gelatina, 150 g yogurt greco, 250 ml panna

1 mango, 200 g panna montata

Iniziamo dalla base e nella ciotola mettiamo le uova, lo zucchero e l’oli, sbattiamo con la frusta a mano e poi versiamo la farina setacciata, mescoliamo e aggiungiamo il lievito setacciato al momento. 

Natalia Cattelani per la torta fresca al mango usa lo stampo da 28 cm di diametro, lo stampo furbo, quello con l’incavo che ci permette di farcire la torta con la crema in modo semplice e perfetto. Lo stampo lo imburriamo e disponiamo con cura la carta forno.

Versiamo tutto nello stampo e cuociamo in forno a 180° per 20 minuti. Abbiamo la torta cotta e la facciamo raffreddare. Sformiamo e adagiamo il dolce sul vassoio. Inumidiamo la base con lo sciroppo acqua, zucchero e limone o anche con del succo tropicale, basta una piccola spennellata.

Tagliamo il mango a pezzetti e mettiamo nel pentolino. Possiamo usare anche le pesche o altro frutto se non abbiamo il mango, magari in primavera le fragole. Persegani suggerisce anche le pere con il cioccolato. Facciamo cuocere però il nostro mango aggiungendo lo zucchero e il limone, deve sobbollire per 5 minuti.

Abbiamo un composto colorato e caldo a cui uniamo la gelatina già ammollata e strizzata, mescoliamo direttamente nel pentolino e poi frulliamo e otteniamo una bella purea che facciamo intiepidire un pochino. Il colore sarà davvero bellissimo.

Adesso montiamo la panna. Alla purea di mango uniamo lo yogurt greco, mescoliamo e aggiungiamo qui la panna appena montata. Amalgamiamo con delicatezza e abbiamo la crema. Se ne avanza un po’ abbiamo delle ciotole con mousse al mango. Versiamo la crema nella torta e mettiamo 3 ore in frigo.
Decoriamo con le roselline di striscione sottili di mango, basta arrotolarle.

Come possiamo notare questa torta di oggi di Natalia Cattelani si presta anche ad altri sapori, possiamo magari farcire la base con una crema ben più semplice, anche senza frutta. Possiamo fare anche dei muffin, delle monoporzioni.

Seguici

Seguici su

Google News Logo
Ricevi le nostre notizie da Google News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.