Le Ricette in TV

Ricetta veloce: facciamo la pasta al pesto di Daniele Persegani

Pasta al pesto di Daniele Persegani ed è un primo piatto veloce, goloso e colorato per le ricette E' sempre mezzogiorno del 17 settembre 2025

pasta pesto persegani

La ricetta veloce di Daniele Persegani della pasta al pesto arriva dopo tante golose ricette di oggi 17 settembre 2025 a E’ sempre mezzogiorno. Davvero questa edizione del cooking show di Antonella Clerici è speciale perché siamo solo alla seconda settimana e non ci sono solo ricette ma tanto. Adesso con il basilico facciamo questa bella pasta al pesto, un primo piatto che possiamo fare quando abbiamo tanto basilico fresco ma anche poco tempo a disposizione.

Daniele Persegani è sempre presente nel cooking show di Antonella Clerici, dal lunedì al venerdì e le sue ricette sono sempre  tutte da copiare. Oggi la pasta al pesto può esserci davvero molto utile. Qui anche la ricetta della torta fresca al mango di Natalia Cattelani

La ricetta di Daniele Persegani della pasta al pesto per E’ sempre mezzogiorno

Ingredienti: 320 g di cavatappi o altro formato di pasta, 2 mazzi di basilico, 200 g di formaggio grattugiato, 50 g pecorino, 20 g pinoli, 1 spicchio d’aglio, 100 ml olio evo, ghiaccio, sale

Abbiamo tanto basilico fresco e lo laviamo con cura, sbianchiamo nella pentola con l’acqua della pasta, lo facciamo velocemente, pochi secondi e poi buttiamo subito in acqua e ghiaccio e così fissiamo bene il colore. 

Versiamo nel mixer il basilico ben strizzato e mettiamo anche i pinoli tostati, i formaggi, il cubetto di ghiaccio o anche due, aglio e iniziamo a frullare a secco, solo dopo uniamo l’olio di oliva. Abbiamo la crema verde che versiamo nella ciotola. 

Cuociamo la pasta in acqua bollente e salata, quella del basilico, scoliamo con il mestolo e non con il colapasta, lo facciamo quando è al dente, facciamo saltare unendo anche un pochino di acqua di cottura. Attenzione a non cuocere in padella il pesto di basilico.
Serviamo completando con altro formaggio grattugiato ma se ci sembra troppo possiamo anche evitarlo.

Ancora una volta Daniele Persegani ci coccola con una ricetta molto veloce e anche economica perché per fare questa pasta vuol dire che abbiamo in casa tanto basilico fresco, anche se sarà perfetto anche quello congelato, magari il colore sarà meno bello ma non possiamo rinunciare a questa gustosa pasta.

In più il formaggio grattugiato magari avanza in casa e per il testo sono tutti ingredienti che abbiamo, se non ci sono i pinoli non importa ma se li abbiamo non dimentichiamo di tostarli in padella prima di aggiungerli al pesto.

Seguici

Seguici su

Google News Logo
Ricevi le nostre notizie da Google News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.