Ricette Antonio Paolino: tagliatelle robiola porri e paprika è il primo piatto del giorno
Ricetta tagliatelle robiola porri e paprika. Quante ricette golose oggi 14 ottobre 2025 nella cucina di E’ sempre mezzogiorno
Antonio Paolino canta e poi cucina, per tutti la ricetta tagliatelle robiola porri e paprika. Quante ricette golose oggi 14 ottobre 2025 nella cucina di E’ sempre mezzogiorno e non mancano le risate mentre lo chef salernitano canta e Daniele Persegani ride e si lamenta. Ma a tutti interessa alla fine la ricetta delle tagliatelle robiola porri e paprika.
Il bello di questa ricetta delle tagliatelle robiola porri e paprika di oggi di Antonio Paolino è che abbiamo più ricette in una, più cose da portare in tavola e non solo le tagliatelle robiola porri e paprika >>> Qui anche Muffin al cioccolato di Daniele Persegani, inizia con un dolce oggi E’ sempre mezzogiorno
La ricetta delle tagliatelle robiola porri e paprika
Ingredienti tagliatelle robiola porri e paprika
- 320 g tagliatelle, 2 porri, 200 g robiola, 50 ml olio evo, 200 ml brodo vegetale, sale e pepe
- 1 porro, 80 g formaggio grattugiato, 100 g amido di mais, 1 l olio di semi, paprika
Facciamo un fondo con olio, porro a fettine, facciamo andare 5 minuti e poi versiamo un po’ di brodo vegetale ma va bene anche acqua bollente. Se non abbiamo il porro va bene anche lo scalogno o anche la cipolla. Facciamo andare piano piano con il brodo e abbiamo il tutto stufato. Saliamo, pepiamo e versiamo nel mixer o usiamo il frullatore a immersione, frulliamo però solo dopo avere aggiunto anche la robiola.
Cuociamo le tagliatelle in acqua bollente e salata.
I porri, la parte verde e più dura, la tagliamo a julienne, mettiamo in acqua fredda e poi scoliamo, asciughiamo e passiamo nella farina, poi friggiamo. Scoliamo su carta da cucina e adesso possiamo aggiungere la paprika piccante che però possiamo evitare se non piace.
Scoliamo le tagliatelle, versiamo in padella con la crema frullata prima e aggiungiamo a fuoco spento il formaggio grattugiato. Serviamo completando con il porro fritto.
Anche questo di oggi è un piatto che possiamo trasformare in base al nostro gusto, possiamo scegliere un formaggio diverso, possiamo evitare la paprika e rendere piccante o meno il primo piatto. Le tagliatelle le possiamo fare in casa con il classico impasto farina e uova oppure le copriamo già pronte, sia fresche che secche. Possiamo scegliere le pappardelle ma anche un formato diverso e più semplice, anche una pasta che non è all’uovo.
Come sempre promosso anche lo chef Antonio Paolino, per la sua voce, per le sue ricette, per la simpatia.