Ricette E’ sempre mezzogiorno: facciamo le verdure orientali di Francesca Marsetti
Le verdure orientali con la ricetta di Francesca Marsetti oggi 16 ottobre 2025 per E' sempre mezzogiorno
Ricetta dopo ricetta ecco le verdure orientali di Francesca Marsetti e prosegue con allegria e mille consigli in cucina la puntata di E’ sempre mezzogiorno del 16 ottobre 2025. Dobbiamo dire che questa sesta edizione è davvero perfetta, anno dopo anno l’esperienza ha portato tutti i protagonisti del cooking show di Antonella Clerici a capire cosa vuole il pubblico da casa. Questa è la ricetta delle verdure orientali o verdure all’orientale.
Piacerà ai telespettatori? Magari manca ancora qualcosina, manca ancora qualcuno dei vecchi protagonisti che abbiamo visto non solo a La prova del cuoco ma anche nella prima edizione di E’ sempre mezzogiorno. Intanto, ecco la ricetta delle verdure orientali. >>> Ricette dolci E’ sempre mezzogiorno: i biscotti autunnali di Natalia Cattelani sono bellissimi
La ricetta delle verdure orientali di Francesca Marsetti
Ingredienti verdure all’orientale
1 cavolo cinese, 2 carote, 2 peperoni, 1 cipolla, 120 g germogli di soia, 1 spicchio d’aglio, 1 lime o limone, curry, zafferano, olio di semi
In una padella mettiamo un po’ di olio di semi, mettiamo il curry in pasta ma se lo vogliamo più piccanti mettiamo il curry rosso. Aggiungiamo gli spicchi di aglio e anche il curry in polvere. Aggiungiamo la cipolla tagliata a fettine sottili, teniamo la fiamma alta.
Aggiungiamo peperone e carote tagliate a listarelle ma non troppo sottili. La Marsetti sceglie il cavolo cinese perché è più dolce. Lo tagliamo di traverso e molto sottile, aggiungiamo anche questo in padella, saliamo e pepiamo. Il tutto deve restare croccante.
Sarebbe utile avere una padella wok per queste ricette ma Francesca Marsetti mostra la cottura anche con la padella che abbiamo in casa, basta che sia grande, il risultato non è molto diverso se teniamo la fiamma alta e la padella è grande.
Solo alla fine mettiamo i germogli di soia. Una spruzzatina di limone e adesso le verdure sono pronte, basta solo spadellare pochi secondi.
Serviamo e possiamo gustare con uova, con il pollo, con gli udon ma ovviamente possiamo gustarle come contorno per ogni piatto che vogliamo. Possiamo seguire questa ricetta di oggi anche con altre verdure, possiamo scegliere se farle piccanti o meno, possiamo togliere qualche ingredienti che non ci piace ma se seguiamo nel dettaglio tutti i consigli della Marsetti il risultato è garantito.
Come sempre bravissima Francesca Marsetti con le sue ricette orientali che può hanno un tocco di cucina italiana.