Le Ricette in TV

Ricette Zia Cri: tacchino alla curcuma per un secondo piatto veloce 

Tacchino alla curcuma è la ricetta del secondo piatto di Zia Cri, il goloso piatto da E' sempre mezzogiorno oggi 13 ottobre 2025

tacchino zia cri

Nuova golosità con la ricetta del tacchino alla curcuma, un secondo piatto velocissimo. Chi c’è oggi 13 ottobre 2025 nella cucina di E’ sempre mezzogiorno? Ogni giorno è ricco di protagonisti e ricette che piacciono tanto al pubblico del cooking show di Rai 1. Sui social il backstage di ogni puntata ma in diretta ecco la ricetta del tacchino alla curcuma. 

La ricetta del mezzogiorno, gli impasti di Fulvio Marino, le spiegazioni, i consigli e la saggezza del prof Daniele Persegani ma sono sempre fondamentali i piatti scelti in ogni puntata. Oggi c’è voglia di autunno anche con la ricetta del tacchino alla curcuma >>> La ricetta di Fulvio Marino della pizza tonno e cipolle che fa piangere Antonella Clerici

La ricetta di Zia Cri del tacchino alla curcuma

Ingredienti tacchino alla curcuma

350 g di tacchino, 4 cipolle bianche, 4 cucchiaini di curcuma, 1 bicchiere di vino bianco, 1 bicchiere di latte, 100 g caprino, 100 g farina, burro, prezzemolo, olio, sale e pepe

4 patate bollite, 2 porri, 1 noce di burro, olio, rosmarino, salvia, sale e pepe

Un po’ di burro e olio di oliva e facciamo stufare la cipolla tagliata a fettine sottili.

In un’altra padella facciamo stufare anche il porro tritato al coltello con olio e burro. 

Abbiamo le patate lessate e le aggiungiamo pelate e a fette nella padella con il porro, un po’ di spezie tritate. Facciamo andare, saltiamo, si deve fare la crosticina sulle patate.

Il tacchino tagliato a fette e a straccetti lo infariniamo con farina e curcuma, mettiamo in padella con le cipolle e aggiungiamo l’immancabile pepe macinato fresco. Solo verso la fine sfumiamo con il vino e facciamo evaporare. 

Nella ciotola mettiamo il formaggio caprino fresco e aggiungiamo il latte, mescoliamo bene e così lo ammorbidiamo ma ci regoliamo in base a quanto deve essere liquida.

Versiamo la cremina bianca in padella con il tacchino e completiamo la cottura. Se è necessario aggiungiamo anche in padella un po’ di latte, se vediamo che il tacchino è troppo asciutto. Ci rendiamo conto mescolando il composto che la carne è pronta, il sughetto è più o meno denso come piace ad ognuno.

Il piatto è già pronto. Serviamo semplicemente come ha fatto Cristina Lunardini tutto nel piatto da grande, sia il tacchino alla curcuma che le patate, oppure serviamo ogni singolo piatto già con le porzioni pronte.

Senza dubbio abbia anche questa volta due ricette in una perché possiamo fare il tacchino in questo modo e scegliere un contorno diverso magari anche i piselli o altro. Poi le patate con i porri è una gustosa idea che ci accompagnerà a tavola per tutto l’inverno.

Seguici

Seguici su

Google News Logo
Ricevi le nostre notizie da Google News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.