Le Ricette in TV

Salvatore Giugliano papà torna a E’ sempre mezzogiorno e prepara gattò di patate salsiccia e friarielli

Salvatore Giugliano torna nella cucina di E' sempre mezzogiorno e prepara la ricetta del gattò con la salsiccia e i friarielli

gattò di patate salvatore giugliano

Salvatore Giugliano assente “giustificato” dalla cucina di E’ sempre mezzogiorno. Come ha svelato oggi Antonella Clerici infatti, lo chef è diventato papà da qualche mese. E la prima foto che viene mostrata nello studio di Rai 1 è proprio quella del piccolino che è già in cucina e sorveglia che tutto vada nel modo giusto. Ma torniamo al piatto preparato da Salvatore Giugliano. Oggi una ricetta della tradizione nella cucina di E’ sempre mezzogiorno. Gattò di patate con salsiccia e friarielli, una vera ricetta italiana!

Io l’ho visto in piscina ed è bellissimo” ha detto Antonella Clerici congratulandosi anche perchè nel ristorante di Sasà questa estate ci sono stati tantissimi personaggi noti e non solo. E se vi siete persi la ricetta di Daniele Persegani che ha preparato i cannelloni della domenica, potete leggerla cliccando qui.

Salvatore Giugliano torna a E’ sempre mezzogiorno con la ricetta del gattò con salsiccia e friarielli

Iniziamo con la lista degli ingredienti di Salvatore Giugliano: 2 kg patate, 550 g salsiccia, 300 g provola affumicata, 4 fascetti di friarielli, 80 g pecorino romano, 110 g formaggio grattugiato, 80 ml latte, 80 g burro, 1 bicchiere di vino bianco, 1 uovo, 2 spicchi d’aglio, 60 g pangrattato, paprika, peperoncino, olio, sale e pepe

Iniziamo quindi con la preparazione del gattò con la salsiccia . Tagliamo a tocchetti la salsiccia e poi usiamo le patate già cotte. La salsiccia va messa in padella e rosola con un po’ di olio. Sfumiamo con del vino. Passiamo ai friarielli che abbiamo lavato e pulito in precedenza. Passiamo in padella con aglio. Peperoncino fresco che non può mancare. Filo di olio e si va. Vanno a fuoco vivo coperti.

Schiacciamo le patate lesse seguendo passo passo i consigli di Salvatore Giugliano. Abbondiamo con il pepe, poi formaggio grattugiato, burro a temperatura e latte senza esagerare. Per completare l’impasto anche un uovo e mescoliamo per bene con le mani. Tra i consigli: le patate da usare devono essere e temperatura ambiente. Il pan grattato invece lo mettiamo solo nella teglia che usiamo per la cottura.

Prendiamo il burro fuso e imburriamo la teglia. Il pan grattato in questo modo si attacca sia all’impasto che alla teglia. Iniziamo quindi con il primo strato di patate del gattò. Dentro uniamo la salsiccia. Tagliamo la provola affumicata a cubetti e uniamo nel gattò. Sminuzziamo il friariello e mettiamo dentro. Chiudiamo con un ultimo strato di patate e schiacciamo con le mani per riempire per bene ogni spazio. Va in forno per circa 30 minuti a 175 gradi.

Ed ecco che la ricetta di Salvatore Giugliano è pronto, ricordiamo che prima di metterlo in forno, il gattò fa spennellato con il burro e poi un po’ di pan grattato per finire. Se ci piace, anche una spolverata di paprika quando serviamo.

Seguici

Seguici su

Google News Logo
Ricevi le nostre notizie da Google News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.