Le Ricette in TV

Sasà Giugliano diventa papà e cucina l’insalata di mare a modo mio, la ricetta per festeggiare

Sasà Giugliano con la ricetta dell'insalata di mare a modo mio ci regala anche la più dolce delle notizie nella cucina di E' sempre mezzogiorno

sasà giuliano insalata mare

Dopo aver festeggiato lo scudetto del Napoli Sasà Giugliano fa l’insalata di mare a modo mio ma più di tutto nella cucina di E’ sempre mezzogiorno si emoziona dopo la domanda di Antonella Clerici. Sasà Giugliano sta per diventare papà, è il suo primo figlio e fa un po’ di fatica a non piangere, lo chef è tanto emozionato, un figlio tanto atteso.

Sasà Giugliano ha atteso però fino all’ultimo momento per dare il dolce annuncio, il suo bambino nascerà a luglio. Ognuno decide quando rivelare la dolce attesa ma lui è davvero tanto emozionato, pensa anche alla gioia di suo padre. Da non perdere però la ricetta di oggi 27 maggio 2025 dell’insalata di mare a modio mio di Sasà Giugliano, il suo piatto perfetto di oggi. Qui anche la ricetta della brioche col gelato di Fulvio Marino

La ricetta di Sasà Giugliano dell’insalata di mare a modo mio

Ingredienti: 400 g cozze, 1 polpo verace, 8 gamberi, 1 seppia, 2 patate, 1 spicchio d’aglio, paprika affumicata, 1 l brodo vegetale, finocchietto, 500 ml olio di semi, 1 mazzo di puntarelle, 50 ml colatura di alici, 2 limoni

erba cipollina, prezzemolo, rosmarino, olio, sale e pepe

Salsa: 4 mango, 1 cucchiaino di curcuma, 1 cucchiaino di sale, 1 cucchiaino di pepe bianco, 1 peperoncino, mezzo zenzero fresco, 1 lime

La seppia ben pulita la cuociamo al vapore con il finocchietto, almeno per 20 minuti. I gamberi li puliamo e condiamo con pepe bianco, olio e scorza di lime e scottiamo in padella ma solo da un lato. 

Sasà Giugliano sceglie il mango, lo mettiamo a pezzi nel bicchiere alto, versiamo pepe e curcuma, zenzero, poco lime grattugiato e frulliamo con il mixer a immersione, otteniamo una salsa perfettamente liscia. 

Sbollentiamo pochi minuti le patate e scoliamo benissimo, facciamo raffreddare e a cubetti poi friggiamo in olio ben caldo e profondo. Scoliamo su carta da cucina. 

Condiamo le patate fritte con erba cipollina, uniamo il polpo a pezzi che ovviamente è già lessato, un filo di olio di oliva, prezzemolo e succo di limone, mescoliamo. 

La seppia ala vapore condiamo con pepe bianco, scorza di lime grattugiata, colatura di alici e puntarelle, altro olio e mescoliamo.

Le cozze le facciamo apre con aglio e rosmarino, olio, in pentola. 

Serviamo con il polpo al centro, le patate ovviamente, poi intorno la seppia con le puntarelle, i gamberi, le cozze e senza dimenticare la salsa al mango. Un po’ di colore nero con il nero di seppia per sporcare il piatto in modo delizioso. 

Seguici

Seguici su

Google News Logo
Ricevi le nostre notizie da Google News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.