Le Ricette in TV

Sergio Barzetti con il risotto ai 5 pomodori ci regala tante ricette in una

Un risotto ai 5 pomodori che ci fa venire voglia di metterci subito ai fornelli, grazie alla ricetta di Sergio Barzetti

risotto pomodori barzetti

Con la ricetta del risotto ai 5 pomodori oggi 20 maggio 2025 Sergio Barzetti ci ha fatto davvero venire voglia di metterci ai fornelli. A tuti piace il riso al pomodoro ma questo risotto ai 5 pomodori è davvero un altro piatto, un primo piatto che ci sembra di capire avrà un gusto speciale.

Sergio Barzetti in poco tempo ha mostrato tutto nel dettaglio e la cottura dei vari pomodori, il bello che tutte queste preparazioni hanno dato vita a tante ricette. Scopriamo tutto. Qui anche la ricetta di oggi delle cassatelle dolci fritte

La ricetta di Sergio Barzetti del risotto ai 5 pomodori 

Ingredienti: 320 g di riso Carnaroli, 150 g di pane raffermo, 50 g di pomodori datterini rossi, 50 g di datterini gialli, 4 pomodori camoni, 2 pomodori cuori di bue, 50 g pomodori secchi, basilico, origano, 2 cucchiai di pinoli, 2 filetti di acciughe, 30 g di burro, 150 g formaggio grattugiato, brodo vegetale, alloro, olio, sale

Tagliamo il pomodoro cuore di bue a pezzi e mettiamo nel bicchiere alto, saliamo e mettiamo pochissima acqua e frulliamo in modo grossolano con il mixer a immersione. Poi filtriamo e abbiamo l’acqua che ci serve
La polpa invece la mettiamo nella ciotola e uniamo il pane raffermo tagliato a dadini, mescoliamo, condiamo e versiamo nella teglia foderata cin la carta forno, mettiamo in forno 30 minuti a 160°, abbiamo un pane che sa di pizza. 

I pomodori tondi piccoli, i canoni, li tagliamo a metà e mettiamo in padella con olio, acciughe, una noce di burro, sale e pomodori secchi e facciamo andare 20 minuti con il coperchio. 

I pomodorini rossi e gialli freschi li condiamo con olio, sale e origano e aglio, lasciamo da parte.

Il risotto, un Carnaroli lo tostiamo in pentola calda con i pinoli ma senza aggiungere grasso, solo una foglia di alloro. Versiamo il sughetto del pomodoro caldo e facciamo cuocere mescolando. Facciamo cuocere aggiungendo il brodo vegetale un po’ alla volta. 

Quando il riso è cotto aggiungiamo il formaggio grattugiato e l’olio dei pomodori cotti in pentola, mantechiamo.
Serviamo il risotto ai 5 pomodori completando con il pane tostato in forno sbriciolato, i pomodori tondi cotti in pentola, il loro sughetto e poi anche i pomodori freschi conditi prima. 

Ovviamente possiamo anche sostituire altri pomodori con questi suggeriti da Sergio Barzetti o se non troviamo magari i datterini gialli o i camoni.

Seguici

Seguici su

Google News Logo
Ricevi le nostre notizie da Google News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.