Le Ricette in TV

Sonia Peronaci ci regala la crostata salata caprese, la ricetta favolosa

Favolosa la ricetta della crostata salata caprese di Sonia Peronaci oggi 15 maggio 2025 a E' sempre mezzogiorno

crostata salata caprese sonia perdonaci

E’ da non perdere la ricetta di Sonia Peronaci della crostata salata caprese, un piatto che ha stupito tutto oggi 15 maggio 2025 nella cucina di E’ sempre mezzogiorno. La ricetta non è per niente difficile ma è l’idea che ci fa impazzire, l’idea di preparare e gustare questa crostata salata caprese. Ospite di Antonella Clerici oggi ancora una volta Sonia Peronaci si rivela bravissima in cucina e in tv.

Arriva l’estate e la voglia di pomodori e mozzarella ma immaginate questa crostata salata caprese, insomma, tutto il buono in una fetta di crostata. Pronti per la super ricetta di oggi? Qui anche la ricetta delle caponate del giorno di Fabio Potenzano

La ricetta della crostata salata caprese di Sonia Peronaci

Ingredienti per la frolla salata:  270 g di farina 00, 50 g di formaggio grattugiato, 50 g di pecorino grattugiato, 120 g di burro, 30 g di basilico, 2 uova, sale e pepe

Per il ripieno: 375 g di mozzarella, 150 g di pesto, 3 pomodori ramati, 10 foglie di basilico, olio evo, origano, sale

Iniziamo dall’impasto e nel Sonia Peronaci mixer frulla il basilico fresco con i formaggi.

A parte frulliamo la farina con il burro freddo a pezzi, abbiamo un composto sabbioso a cui uniamo il trito di basilico e formaggi, anche le uova intere, frulliamo il tutto, otteniamo l’impasto, il panetto. Stendiamo l’impasto tra due fogli di carta forno e mettiamo 30 minuti in frigo.

Disponiamo il disco di impasto freddo nello stampo per crostate da 25 cm di diametro o poco più grande. Lo stampo ovviamente lo dobbiamo prima imburrare e foderare con la carta forno.

Bucherelliamo l’impasto con la forchetta, copriamo con carta forno e sopra mettiamo legumi secchi i sale grosso. Mettiamo in forno statico a 180° per circa 25 minuti. Togliamo i pesi, togliamo la carta forno e facciamo cuocere altri 5 minuti, facciamo raffreddare.  

Spalmiamo nella frolla fredda il pesto di basilico. Disponiamo sopra le fette di pomodoro e di mozzarella alternate. Condiamo il tutto con olio, basilico fresco, origano e ricordiamo di farcire la crostata solo poco prima di servire. 

Seguici

Seguici su

Google News Logo
Ricevi le nostre notizie da Google News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.